Charles Darwin, durante la sua vita, scoprì e analizzò moltissime specie animali sparse per il mondo, e probabilmente ne mangiò altrettante. Nei suoi viaggi, assaggiò la carne di decine di animali diversi, tra cui un puma e vari uccelli, tra i quali uno simile allo struzzo.
Il gusto di Darwin per gli animali rari iniziò ai tempi dell'Università di Cambridge, quando si unì ad una associazione nota come Glutton Club. Questo era un gruppo di studenti che si riuniva settimanalmente con un unico obiettivo: consumare la carne delle bestie più strane mai scoperte, specie se non esisteva traccia che l’uomo ne avesse già sperimentato il gusto.
Durante il tempo trascorso insieme, i membri del club assaggiarono soprattutto uccelli, tra cui un falco, un tarabuso (un uccello simile a un airone) e un gufo bruno. Tuttavia, il gruppo di studenti si sciolse in seguito all’assaggio della carne di civetta, che nei resoconti del club viene descritta come la carne peggiore che possa esistere.