Avete mai sentito parlare delle
Cene Galeotte? Dante non centra, anche se siamo in Toscana, e nemmeno il romanticismo; centra invece la buona tavola e la solidarietà, quella della bella iniziativa della
Casa Circondariale di Volterra che, ormai dal 2008, organizza
un ciclo di cene mensili realizzate dai detenuti con il supporto di chef professionisti.
Solo l’edizione dell’anno scorso ha raccolto il favore di oltre mille partecipanti, entusiasti della bravura e della competenza dei detenuti-cuochi. Pensate che grazie al percorso formativo in sala e cucina intrapreso in carcere,
per ben sedici di loro si sono aperte le porte di un lavoro vero presso ristoranti locali, come da articolo 21 che regolamenta il lavoro una volta scontata la pena.
Il costo di ogni cena è di
35 euro e il ricavato è interamente devoluto alla
Fondazione Il Cuore Si Scioglie Onlus. Il progetto è realizzato con la collaborazione del
Ministero della Giustizia, la direzione della Casa di Reclusione di Volterra,
Fisar - Delegazione Storica di Volterra,
Unicoop Firenze che fornisce le materie prime necessarie alla realizzazione dei piatti e assume i detenuti retribuendoli regolarmente, il supporto comunicativo di
Studio Umami e la supervisione artistica del giornalista e critico enogastronomico
Leonardo Romanelli, che individua gli chef coinvolti nell’evento.
A partire da venerdì 24 gennaio e fino a venerdì 20 giugno saranno 6 gli chef ospiti: Angelo Torcigliani, Riccardo Agostini, Alessia Morabito, Giancarlo Morelli, Nicola Schioppo e Simone Cipriani.
“Credo molto nelle iniziative sociali piuttosto che in quelle personali, quindi ringrazio di cuore Leonardo Romanelli per avermi chiesto di partecipare. – ci ha spiegato
Giancarlo Morelli – Credo che l’emozione sarà tangibile quando entrerò nel carcere di Volterra; da bambino quando pensavo ai detenuti mi domandavo
«cosa succede alle persone cattive?», poi crescendo mi ritrovo a pensare che la cattiveria sia in mezzo a noi ogni giorno. Sono felice di portare un po’ del mio modo di vivere e di allegria, e sono quasi certo che troverò delle sorprese. Di sicuro mi porterò a casa molto di più di quanto darò, spero di capire cosa significhi vivere in una situazione più che difficile, e magari imparerò qualche trucchetto in cucina! Sono curioso ed emozionato, quindi non vedo l’ora!”
I posti ancora disponibili sono limitati: per info e prenotazioni contattare
l'Argonauta Viaggi allo 055.2345040.
Questo il calendario delle Cene Galeotte
VENERDÌ 24 GENNAIO 2014
Chef: ANGELO TORCIGLIANI
Ristorante Enoteca Il Merlo, Camaiore (LU) -
www.ilmerlocamaiore.it
VENERDÌ 21 FEBBRAIO 2014
Chef: RICCARDO AGOSTINI
Ristorante Il Piastrino, Pennabilli (RN) -
www.piastrino.it
VENERDÌ 21 MARZO 2014
Chef: ALESSIA MORABITO
La Terra di Nello, Castiglion della Pescaia (GR) -
www.laterradinello.it
VENERDÌ 18 APRILE 2014
Chef: GIANCARLO MORELLI
Osteria del Pomireou, Seregno (MB) -
www.pomiroeu.com
VENERDÌ 23 MAGGIO 2014
Chef: NICOLA SCHIOPPO
Osteria Cipolla Rossa, Firenze -
www.osteriacipollarossa.com
VENERDÌ 20 GIUGNO 2014
Chef: SIMONE CIPRIANI
Il Santo Graal, Firenze -
www.ristorantesantograal.it
Alessandra Locatelli