Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Cibo e cultura, format che vince non si cambia

29/03/2013

Cibo e cultura, format che vince non si cambia
Se serviva un ulteriore esempio di come il cibo italiano sia tra i fattori anticrisi ecco che arriva una notizia che ne conferma il valore: Effe 2005–Gruppo Feltrinelli S.p.A. assume la maggioranza di Antica Focacceria San Francesco S.P.A, società nata nel 2011 con lo scopo di gestire i ristoranti a insegna Antica Focacceria San Francesco e gli spazi ristorativi all’interno di Librerie Feltrinelli.

Lo scorso anno molte delle Librerie Felrinelli furono sottoposte ad un completo restyling assumendo una nuova identità racchiusa nel marchio RED, un format nato per unire la forza dell’assortimento e le competenze dei librai Feltrinelli a una proposta di ristorazione e food di riconosciuta eccellenza.

Il successo fu immediato e il motivo sta anche nel fatto che il partner è eccellente e, come dicono i fratelli Conticello, “il format è collaudato dal 1834”. Infatti risale a quell’anno la prima apertura dell’Antica Focacceria a opera del cuoco di corte dei Principi di Cattolica, Antonino Alaimo. Nel 1902 subentrò la famiglia Conticello che portò l’antichissima tradizione dei palermitani di preparare e vendere il cibo per strada, quello che oggi va sotto il modaiolo termine di street food, ad essere una vera istituzione.

Lo storico marchio è ora in mano al Gruppo Feltrinelli che passa dal 49% al 95% del pacchetto azionario, mentre i fratelli Vincenzo e Fabio Conticello mantengono il restante 5%. Entra così nella gestione della nuova società anche il famoso locale palermitano, i cui muri restano di proprietà della famiglia Conticello.

“Siamo fermamente convinti che questa sia la strada migliore” - dichiara Vincenzo Conticello anche a nome del fratello Fabio - “per poter continuare coerentemente nell’espansione del brand Antica Focacceria. Questi due anni di diretta collaborazione con il Gruppo Feltrinelli sono stati intensi di scambi e anche di approfondita e reciproca conoscenza, grazie a cui siamo riusciti a mettere a punto un modello che salvaguarda la qualità di Antica Focacceria e contemporaneamente segue le necessità di una espansione che, speriamo presto, valichi i confini nazionali. L’obiettivo ambizioso è annoverarci tra i brand di eccellenza del made in Italy”

Per il Gruppo Feltrinelli l’operazione rientra nella strategia di diversificazione del proprio business e va a rafforzare la sua posizione all’interno del settore della ristorazione.

“Questo ulteriore investimento – sottolinea Carlo Feltrinelli, presidente del Gruppo Feltrinelli – non fa che confermare la nostra scelta: quella di proseguire con convinzione un percorso diverso e complementare al nostro in compagnia di un partner qualificato, sensibile e creativo il cui slancio etico condividiamo e soprattutto sosteniamo. Vincenzo Conticello ci affiancherà nell’espansione di Antica Focacceria all’estero e speriamo presto di veder realizzate le nostre ambizioni comuni”.

Cibo e cultura dunque: due parole che non appaiono mai nel linguaggio e nei programmi della politica italiana. Anche questo la dice lunga su quanta strada ci sia da fare, ma è proprio da questi modelli d’impresa che valorizzano il made in Italy che si può ripartire.

Luigi Franchi
Condividi