Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Cibus 2021, si riparte dalla fiera

08/08/2021

Cibus 2021, si riparte dalla fiera

Ripartono le fiere, in presenza, e Cibus sarà la prima della nuova stagione: a Parma, dal 31 agosto al 3 settembre

Sarà un banco di prova per tutti, il comparto agroalimentare e l’economia nazionale, per operatori, buyer e professionisti del settore.
Dopo tanti mesi di pandemia, dopo le chiusure forzate e i rimandi obbligati che hanno visto il settore delle fiere tentare di mantenere alto l’interesse con eventi online, webinar e conferenze digitali, finalmente i padiglioni riaprono per accogliere italiani e stranieri e guardare avanti verso una ripresa tanto attesa, auspicata e progettata perché una fiera agroalimentare serve per mostrare i nuovi prodotti, per fare incontrare le aziende con i buyer italiani ed esteri, per definire strategie di mercato

Questo è Cibus 2021, che naturalmente manterrà la sua attività parallela di matching sui suoi canali digitali, ma non può prescindere dall’incontro fisico tra i protagonisti dei mercati. Una presenza garantita da Green Pass, tamponi e misure anti Covid che assicurano la sicurezza dell’evento.
Le aspettative sono alte; 2000 aziende saranno presenti coi loro prodotti, 40.000 operatori internazionali sono attesi grazie al piano di incoming e alla collaborazione con Agenzia ICE. Il programma Cibus Destination consentirà ai top buyer esteri di scoprire e approfondire le competenze distintive italiane sia in fiera, con percorsi tematici, sia sul territorio, con visite ai siti produttivi delle aziende alimentari.

Le strategie di crescita e il futuro del settore saranno discusse nei diversi convegni in programma: nel convegno di inaugurazione Industria e Distribuzione si confronteranno sulle sfide e le opportunità offerte dalla multicanalità; seguiranno il convegno di Confagricoltura sul futuro dell’agricoltura italiana; quello sulle prospettive del canale di vendita Horeca, curato da Dolcitalia; e numerosi altri su temi e argomenti di grande attualità e interesse. Come sempre il panorama agroalimentare mondiale e i suoi problemi e soluzioni saranno al centro dell’attenzione.

Una novità è rappresentata dall’ Ho.Re.Ca.The HUB,  un’area dedicata al canale di vendita Ho.Re.Ca. organizzata in collaborazione con Dolcitalia. Oltre all’area espositiva, l’Hub proporrà una riflessione sulle sfide che attendono il canale.

I dati delle vendite di Dolcitalia mostrano un balzo di +11,6% nel mese di giugno 2021, con le vendite ai bar che salgono del 62,6% e quelle ai ristoranti del 43,5%.
Tra gli appuntamenti anche Food Innovation Start Up @ Cibus 2021; l’area dei birrifici artigianale, curata da Unionbirrai che porterà a Parma il premio Birra dell'Anno; Cibus Off, il Fuori Salone realizzato nel centro di Parma e attivo dal 29 agosto al 5 settembre. 

 

Marina Caccialanza

Condividi