Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Cibus 2022, il trionfo del made in Italy

02/05/2022

Cibus 2022, il trionfo del made in Italy

Torna a Parma, Cibus e si presenta con un’edizione 2022 ricca di incontri, eventi e occasioni di riflessione e confronto, per accogliere i visitatori con un programma in grado di offrire una panoramica esauriente sul mercato alimentare italiano e le sue specialità famose in tutto il mondo.


Dal 3 al 6 maggio la fiera di Parma ospiterà i buyer esteri ai quali darà conferma della situazione positiva dell’export italiano e presenterà prodotti nuovi, sostenibili e di altissimo livello a dimostrazione del valore dell’industria alimentare italiana. 

Il made in Italy, da 40 anni protagonista di Cibus sarà quest’anno una vera celebrazione del territorio, delle tradizioni e del know how italiano, apprezzato, imitato, valorizzato e diffuso in tutto il mondo.

Cibus 2022, il trionfo del made in Italy

Mille nuovi prodotti, trend innovativi orientati alla salute e al benessere, alla sostenibilità ambientale, frutto della ricerca e sviluppo che contraddistinguono il nostro Paese. I prodotti più innovativi saranno esposti nell’area Cibus Innovation Corner dove troveranno il consenso degli esperti e si presenteranno al pubblico.

Anche quest’anno, sarà importante il sostegno di ICE e di Federalimentare: sono, infatti, attesi oltre 400 buyer internazionali e giornalisti di settore dall’estero a ulteriore prova della popolarità del comparto italiano, come ha sottolineato Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare: “Il food&beverage è un vettore di coesione sociale e l’export rappresenta ancora una fonte di ricchezza tramite la quale possiamo aiutare l’economia del Paese, anche in condizioni difficili come quelle che incontriamo oggigiorno”.

Valore e posizione che Antonio Cellie, ceo di Fiere di Parma difende con fermezza: “Cibus torna ai livelli pre-pandemia per qualità e quantità di espositori, otre 3000, e per visitatori professionali attesi, 7000 di cui il 10% esteri”. 

Cibus 2022, il trionfo del made in Italy

Numerosi gli eventi in programma, dal ricco palinsesto di convegni alle aree dedicate a occasioni di incontro speciali come l’area Horeca Hub, punto di riferimento per gli operatori del fuori casa, all’area Start Up per presentare le innovazioni della business community. Il tema della sostenibilità sarà preponderante e ad essa sarà dedicato un padiglione – Cibus4Sustainability – dove verranno proposti esempi virtuosi di filiera sostenibile.

Non mancherà, come ogni edizione, l’Innovation Corner per le novità di prodotto e Cibus After, una zona di intrattenimento per momenti di relax e convivialità tra i partecipanti.

Torna in città anche Cibus Off, il Fuori Salone che coinvolgerà le vie della città di Parma con eventi culturali e artistici e angoli di degustazione accompagnati da buona musica. 

a cura di

Marina Caccialanza

Milanese, un passato come traduttrice, un presente come giornalista esperta di food&beverage e autrice di libri di gastronomia.
Condividi