Spostandoci più a est, nella Valle del Liri, non possiamo non fare tappa ad Arpino, uno dei più antichi e culturalmente ricchi borghi della provincia di Frosinone. Basti pensare che ha dato i natali a celebri protagonisti dell’antica storia romana, come Marco Tullio Cicerone e il condottiero Gaio Mario, e in seguito al Cavalier D’Arpino, pittore tardo-manierista che ha ospitato nella sua Bottega Guido Reni e Caravaggio. È un’atmosfera particolare quella che si respira fra i vicoli di questo suggestivo borgo.
C’è un altro centro, Isola del Liri, che non si può mancare per la sua particolare conformazione. Si sviluppa su un’isola formata dal fiume Liri che qui si biforca in due bracci, i quali formano due cascate proprio nel centro storico, una rarità! La cascata Grande, alta 27 metri, è certamente la più suggestiva.
La perla arriva proprio a chiusura del nostro percorso (itinerario), nell’incontro con una valle rigogliosa, per molti aspetti incontaminata e prolifica di produzioni agroalimentari autoctone di qualità, la Val Comino, che sarà oggetto di una prossima più estesa trattazione.