Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ciro Scamardella e Pier Daniele Seu, chef e pizzaiolo emergente 2016

25/10/2016

Ciro Scamardella e Pier Daniele Seu, chef e pizzaiolo emergente 2016
Un lungo viaggio attraverso l’Italia è quello che, ogni anno, porta Luigi Cremona e Lorenza Vitali alla ricerca dei giovani futuri talenti della ristorazione italiana. Da questo viaggio vengono poi selezionati cuochi e pizzaioli che si sfidano per i rispettivi titoli di Chef e Pizzaiolo Emergente, un format che diventa, ad ogni edizione, sempre più apprezzato, confermando la lungimirante visione degli ideatori nell’individuare professionisti destinati a fare un’importante carriera.
Quest’anno a vincere il titolo sono stati due giovanissimi, alle loro prime esperienze: Ciro Scamardella, sous chef al ristorante Metamorfosi di Roma, come Chef emergente e Pier Daniele Seu, della pizzeria Gazometro 38 di Roma, come pizzaiolo emergente 2016.
A stabilirlo è stata una giuria autorevole composta da pizzaioli, chef e giornalisti e capitanata da: Enzo Coccia, Matteo Aloe e Giancarlo Casa per il pizzaiolo emergente: Gianfranco Vissani, Guido Baredson, Giuliano Baldessari, Raffaele Liuzzi, Francesco Bracali, Riccardo Monco.
Voglia di fare, tanta voglia di fare bene è stato il mood che ha contraddistinto tutti i giovani professionisti che, dopo aver superato le fasi eliminatorie del Nord e del Centro-Sud dell’Italia, si sono trovati a Cooking for Art a Roma per la finalissima.
A contendersi il premio per la gara Chef sono stati: per il Nord-Ovest: Marcello Tiboni - Locanda Walser Shtuba; per il Nord-Est: Francesco Brutto - Undicesimo Vineria; per il Centro, grazie all'ex-equo: Ciro Scamardella - Metamorfosi e Giuseppe Lo Iudice - Retrobottega; per il sud: Benedetta Isabella Potì - Bros.
Mentre per gara Pizza si sono sfidati: per il Nord-Est: Indrit Haraciu - O'Fiore Mio; per il Nord-Ovest: Matteo Moretti- Ristorante Pizzeria Lo Scalo; per il Centro, grazie all'ex-equo, Pier Daniele Seu - Gazometro 38 e Pierluigi Madeo - Pizza Man; Per il Sud, Ex-equo anche qui, Angelo Rumolo - Grotto Pizzeria Castello e Francesco Vitiello - Casa Vitiello. Ad Angelo Rumolo e Francesco Vitiello sono andati due premi speciali della giuria per Tradizione e Innovazione. Ad assegnare i premi per Pizza Emergente è stato Stefano Pistollato di Agugiaro & Figna-Le 5 stagioni, partner dell'evento.
Per l’occasione le Officine Farneto si sono trasformate in un grande emporio gastronomico, ospitando alcune delle eccellenze italiane, cene delle stelle di alto livello, e la presentazione della Guida Touring dei Ristoranti e degli Alberghi d’Italia, di cui Luigi Cremona è curatore da 25 anni: 4.500 indirizzi per scoprire un’apprezzata Italia di accoglienza e gusto.
La testimonianza arriva dai premi, assegnati dagli sponsor della guida a ristoranti a personaggi di spicco della Ristorazione che si sono distinti nel corso del 2106. Quest’anno i premi speciali degli sponsor sono: Riso Buono che per “Il risotto più buono dell’anno” premia il ristorante Marennà di Sorbo Serpico; Toscobosco per “La Miglior Ricetta al Tartufo” il Castello Banfi-Il Borgo in Toscana;  Hygien Tech per “Il Miglior Igiene in CucinaKilo Restaurant Roma; la Lavazza per “La Migliore ricetta con il caffè protagonistaOasis Sapori Antichi di Vallesaccarda (Campania); La Granda Trasformazione per “La Migliore ricetta di carneL’Antico Arco di Roma; il Pastificio dei Campi per la “Miglior ricetta di pasta” Glass Hostaria di Roma; Berto’s per le “Migliori attrezzature di cucinaLa Perla del Mare “ a San Vincenzo; il premio assegnato da Glion Istitute of Higher Education “Miglior professionista dell’ospitalità” va a Massimo Bartolucci del ristorante Dal Pescatore a Firenze. Infine il Consorzio del Chianti Classico come “Migliore formula innovativa di ristorazione va ad Umberto Montano del Mercato Centrale.
Altri 4 premi speciali vanno all’Olimpo della Ristorazione, quest’anno per il centro-sud ad essere premiati sono: L’Enoteca Pinchiorri di Annie Feolde; Casa Vissani di Gianfranco Vissani; La Pergola al Rome Cavalieri e Heinz Beck e Ristorante Reale di Niko Romito.
Luigi Cremona e Lorenza Vitali, con la loro struttura Witaly, non si fermano qui; il 26 novembre riparte il concorso per il 2017, a Milano, dove verrà presentato in anteprima anche il premio Emergente Sala.

Luigi Franchi

 
Condividi