Coati e San Paolo, i due salumifici uniscono le forze e preparano per il 2022 una gamma di prodotti rinnovata e una strategia di crescita che li vede insieme ad affrontare il futuro.
La partnership tra le due aziende è stata siglata: Coati, l’azienda della Valpolicella, guidata dalla famiglia Coati, ha acquisito parte del capitale sociale del salumificio San Paolo di Traversetolo, in provincia di Parma. Entrambi produttori d’eccellenza, vantano una produzione che condivide tipologie di prodotto e filosofie aziendali; San Paolo, avviato nel 1974 gestisce una pregiata produzione di Prosciutto di Parma DOP alla quale ha affiancato da più di 20 anni anche la produzione del Salame Felino IGP.
La famiglia Bertacca, punto di riferimento da più di 20 anni per gli affettati fetta mossa in vaschetta, di recente ha dotato l’azienda di un nuovo reparto affettati di alta qualità; il salumificio Coati da quattro generazioni è specializzato in salumi di alta qualità, in particolare prosciutti cotti, pancette, speck, salami e altre referenze di alta gastronomia. L’azienda, che ha chiuso lo scorso anno con un fatturato di 100 milioni di euro, conta oltre 150 dipendenti e 2 stabilimenti, per 35.000 metri quadrati di superficie coperta e una produzione di oltre 50.000 prosciutti a settimana. Con questa fusione, completano le loro gamme di produzione e, coesi, aprono a nuove prospettive di crescita.
Massimo Zaccari, Direttore Commerciale di Coati ha commentato con soddisfazione l’intesa: “San Paolo si configura come l’azienda ideale per una partnership di successo, che permetta ad entrambi di perseguire nuovi progetti di sviluppo e consolidamento, in un momento storico che, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria ancora in corso, ha visto aumentare costantemente il nostro impegno e i nostri risultati”.
Sara Bertacca, titolare del Salumificio San Paolo, conferma questa opinione: “Siamo lieti di poter aggiungere un nuovo tassello alla nostra storia e di potenziare i nostri progetti di crescita con un partner come Coati, guidato come noi da una continua attenzione al miglioramento e all'innovazione”.