Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Come fare una serra da interni per il proprio ristorante

12/06/2018

Come fare una serra da interni per il proprio ristorante
Una serra da interni per coltivare germogli, erbe e verdure fresche nel proprio ristorante tutto l’anno. È la novità proposta da tomato+ in collaborazione con Federazione Italiana Cuochi, Academia Barilla, Joia Academy e Coquis Ateneo della Cucina. Si colloca in sala come elemento decorativo e nello stesso tempo permette di attingere a un vero e proprio orticello fresco in ogni momento.

Ma vediamo i pregi di tomato+: innanzi tutto i vantaggi della coltura idroponica, naturale e pulita, che in questa serra programmabile ricrea il naturale ciclo giorno-notte, l’umidità e la temperatura ottimali per la crescita; poi massima qualità e gusto intenso in quanto i germogli crescono senza l’uso di antiparassitari o pesticidi, utilizzando aria e acqua non inquinate; bassi consumi, zero spreco e attenzione al foodcost. Inoltre, tomato+ è un oggetto di design che valorizza l’ambiente in cui viene esposta e non è un fattore da trascurare; la serra diventa uno strumento di comunicazione strategico che può essere posizionato in diverse zone del locale e spostata all’occorrenza: agli occhi dei clienti si traduce in grande attenzione alla qualità degli ingredienti, nella volontà di sposare soluzioni innovative ed ecologiche, così come nell’interesse a realizzare piatti originali e inediti. In questo senso, tomato+ diventa uno strumento assolutamente differenziante.

Ultimo vantaggio per il ristoratore, ma non meno importante, la possibilità di formule commerciali studiate su misura, la serra, infatti, può essere acquistata o noleggiata a condizioni molto vantaggiose e le colture disponibili molto numerose.

www.tomatopiu.com
Condividi