Un’occasione unica per celebrare la bellezza delle Ville Venete insieme alle sue eccellenze enogastronomiche e ad alcuni grandi nomi dello spettacolo. Alcune ville tra le più suggestive della Regione del Veneto, individuate dall’Associazione Ville Venete, dal 30 giugno al 24 luglio ospiteranno la XII edizione di “Sorsi d’Autore”, la kermesse che promuove il patrimonio storico, culturale ed enogastronomico del Veneto attraverso quattro appuntamenti culturali gratuiti.
Personaggi dello spettacolo degusteranno assieme al pubblico le eccellenze enogastronomiche del territorio. Una formula originale e indovinata per coniugare l’intrattenimento all’arte vitivinicola, che caratterizza da sempre la tradizione storica e culturale del Veneto, al patrimonio architettonico e storico rappresentato dalle Ville Venete.
Questo è il programma della XII edizione di Sorsi d’Autore, la kermesse che promuove il patrimonio storico, culturale ed enogastronomico del Veneto attraverso incontri gratuiti che si svolgeranno dal 30 giugno al 24 luglio in quattro ville individuate dall’Associazione Ville Venete.
Programma
Giovedì 30 giugno ore 21
Villa Arvedi a Grezzana (Verona)
Incontro con MICHELE MIRABELLA: con lui si parlerà di salute e benessere, ovvero gli stessi temi che il conduttore ratta ad Elisir, il programma di Rai 3.
Venerdì 8 luglio ore 21
Villa Trissino Marzotto a Trissino (Vicenza)
Incontro con ALDO GRASSO, critico televisivo de Il Corriere della Sera.
Venerdì 15 luglio ore 21
Villa Badoer di Fratta Polesine (Rovigo)
Incontro con la cantante napoletana TERESA DE SIO.
Domenica 24 luglio ore 18.30_
Villa Emo di Fanzolo di Vedelago (Treviso)
La scrittrice e conduttrice televisiva ENRICA BONACCORTI presenta il suo secondo romanzo “L’uomo immobile” .
Sorsi d'Autore è organizzata con la collaborazione di Regione del Veneto, Associazione Ville Venete, Istituto Regionale Ville Venete, Fondazione Aida, Fondazione Antonveneta, Recoaro, Unicredit, Consorzio Tutela del Formaggio Asiago, Cantine Riondo, Cantine Umberto Bortolotti, Bisol, Strada del Vino Valpolicella, e Consorzio Tutela Vini Lessino Durello, il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Rovigo, Vicenza, Treviso e Verona e dei Comuni di Vedelago, Grezzana, Fratta Polesine e Trissino.
Incontri ad ingresso libero, previa prenotazione sono inoltre in programma delle visite guidate alle ville (Fondazione Aida tel. 045/8001471-045/595284 -
info@sorsidautore.it -
http://www.sorsidautore.it/ ).