Si è aperta ieri, 5 aprile, A San Michele Alto Adige (Tn), la seconda edizione del concorso 'Enotecnico valorizzazione vini territorio', autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali come concorso ufficiale, promosso e organizzato dal Centro Istruzione e Formazione in collaborazione con i comuni della Piana Rotaliana, San Michele all’Adige, Mezzolombardo e Mezzocorona e supportato dalle due sezioni Assoenologi di Trentino ed Alto Adige. Il concorso, che si distingue per valenza didattica, visto il coinvolgimento degli studenti della Fondazione Edmund Mac, si pone l’obiettivo far conoscere le unicità delle produzioni enologiche del territorio; quest’anno i vini protagonisti saranno Teroldego Rotaliano DOC, Trentino DOC Marzemino, Trentino DOC Traminer aromatico e Südtirol – Alto Adige DOC Gewürztraminer. Gli studenti potranno osservare come gli esperti del settore enologico valutano i vini e a loro volta essere guidati nelle degustazioni al fine di acquisire una corretta metodica di attribuzione di un valore ai vini del territorio. Tre commissioni e una trentina di esperti tra enologi, enotecnici, sommelier e giornalisti del settore conosceranno circa 60 cantine del SudTirol e degusteranno 4 tipologie di vino in 110 etichette; le prime tre posizioni per ogni singola categoria in Concorso saranno premiate e la proclamazione dei vincitori per ogni singola categoria in concorso avrà luogo lunedì 16 aprile, alle ore 12.30, presso lo stand Fem al Vinitaly di Verona.