Quali garanzie vengono date al ristoratore affinché possa orientarsi consapevolmente nell’acquisto?
“La produzione di CondiCHEF è basata su un sistema di controllo interno certificato da FoodChainID che attenziona la selezione e qualità delle materie prime, la tracciabilità e il rispetto della ricetta e dei parametri organolettici. FoodChainID è un gruppo statunitense, leader nella certificazione di standard ecosostenibili e di sicurezza alimentare. Olitalia ha deciso di intraprendere questa strada per offrire maggiore tutela e rassicurare i nostri clienti sull’effettivo contenuto degli ingredienti dichiarati in etichetta e le relative percentuali, sottoponendo CondiCHEF a ulteriori controlli di qualità oltre a quelli previsti dalla normativa vigente”.
Spesso quando si parla di qualità non si entra nel dettaglio di cosa venga certificato. Per CondiCHEF cosa garantite?
“Il sistema di controllo certificato ci permette di garantire le caratteristiche delle materie prime e la composizione del condimento. Oltre ai controlli svolti, secondo normativa, presso il laboratorio interno, viene effettuato il panel test (analisi organolettica) dell’olio extra vergine di oliva in un comitato d’assaggio riconosciuto a livello ministeriale. Per l’olio di semi di girasole alto oleico viene verificato un contenuto minimo di acido oleico dell’80%. La composizione in acidi grassi del condimento, determinata presso un laboratorio esterno accreditato, deve essere riconducibile a quella delle materie prime, secondo le proporzioni stabilite e riportate nell’etichetta dei prodotti".