Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

CondiCHEF

31/05/2024

CondiCHEF

Parlare di olio in questi ultimi anni significa avere a che fare con tematiche che sovrastano l'argomento: scarsità produttive dovute all'emergenza climatica, prezzi alle stelle a causa delle crisi internazionali. Olitalia, azienda leader nel mondo degli oli, da sempre attenta a dare una risposta tempestiva al pubblico sia professionale sia retail, presenta sul mercato un prodotto innovativo pensato per la ristorazione, che tiene conto di tutte le condizioni sopracitate.

CondiCHEF è un condimento a base di olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole alto oleico e un leggero aroma di basilico, sorprendente e innovativo nella sua semplicità, pensato per dare un aiuto allo chef nelle preparazioni in cucina. 

Abbiamo intervistato gli esperti Olitalia per capire al meglio il prodotto e veicolarvi informazioni che possano aiutarvi in fase di scelta.

Innanzitutto, come nasce CondiCHEF?

“Olitalia osserva e monitora costantemente tutte le variabili del mercato e le nuove esigenze espresse dai ristoratori. Proprio per questa ragione abbiamo pensato di sviluppare un prodotto con precise caratteristiche sensoriali, idoneo a diventare un riferimento per chi lavora in una cucina professionale. È nato così CondiCHEF, un condimento a base di olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole alto oleico e un leggero aroma di basilico, ideale per le cotture a bassa temperatura, ma soprattutto performante alle alte temperature, grazie alla presenza dei grassi monoinsaturi di cui è ricco”.

 

Quali sono le altre peculiarità di CondiCHEF?
“Senz’altro, oltre agli aspetti pratici e di performance, CondiCHEF si afferma anche per le qualità nutritive. È un olio ricco di grassi monoinsaturi (ricordiamo che la sostituzione nella dieta dei grassi saturi con grassi insaturi contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue) e ricco di vitamina E. Quest’ultima contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo”.

Quali garanzie vengono date al ristoratore affinché possa orientarsi consapevolmente nell’acquisto?

“La produzione di CondiCHEF è basata su un sistema di controllo interno certificato da FoodChainID che attenziona la selezione e qualità delle materie prime, la tracciabilità e il rispetto della ricetta e dei parametri organolettici. FoodChainID è un gruppo statunitense, leader nella certificazione di standard ecosostenibili e di sicurezza alimentare. Olitalia ha deciso di intraprendere questa strada per offrire maggiore tutela e rassicurare i nostri clienti sulleffettivo contenuto degli ingredienti dichiarati in etichetta e le relative percentuali, sottoponendo CondiCHEF a ulteriori controlli di qualità oltre a quelli previsti dalla normativa vigente”.

 

Spesso quando si parla di qualità non si entra nel dettaglio di cosa venga certificato. Per CondiCHEF cosa garantite?

“Il sistema di controllo certificato ci permette di garantire le caratteristiche delle materie prime e la composizione del condimento. Oltre ai controlli svolti, secondo normativa, presso il laboratorio interno, viene effettuato il panel test (analisi organolettica) dell’olio extra vergine di oliva in un comitato d’assaggio riconosciuto a livello ministeriale. Per l’olio di semi di girasole alto oleico viene verificato un contenuto minimo di acido oleico dell’80%. La composizione in acidi grassi del condimento, determinata presso un laboratorio esterno accreditato, deve essere riconducibile a quella delle materie prime, secondo le proporzioni stabilite e riportate nell’etichetta dei prodotti".

Dal punto di vista organolettico, cosa caratterizza CondiCHEF?

“Grazie alla combinazione di olio extravergine di oliva, caratterizzato da un gusto fruttato medio di oliva (in percentuale >50%), di olio di semi di girasole alto oleico e di un leggero aroma di basilico, CondiCHEF risulta essere un condimento connotato da grande equilibrio, ideale in cucina, sia per gli impieghi a crudo sia in cottura”.

Condividi