Non i cuochi ma i produttori, non show cooking ma making cooking, non selezionatissimi invitati ma pubblico direttamente coinvolto a conoscere, fare e assaggiare senza sprecare. Questo è il filo conduttore di
Milano Golosa 2012, l’happening festoso nato da un’ idea del
Gastronauta Davide Paolini che si terrà
il 20 e 21 ottobre presso il Grand Hotel Villa Torretta, a Sesto San Giovanni (MI). Un villaggio dei sapori in cui si incontreranno e si confronteranno artigiani del cibo, consumatori, aziende vinicole ed esperti del regno del piacere gastronomico, per rendere omaggio alla cultura del prodotto in modo consapevole.
Attraverso i
Making show, artigiani e produttori si esibiranno per la prima volta nella realizzazione a vista delle loro creazioni e i visitatori della manifestazione potranno apprendere dal vivo come nascono alcuni tra i prodotti più diffusi sulle nostre tavole: ad esempio, il
Consorzio del Parmigiano Reggiano attraverso un casaro mostrerà in diretta i passaggi della produzione replicando una tradizionale cottura a legna con una vecchia caldaia, “come si usava un tempo”; il
Consorzio della Mozzarella di Bufala DOP metterà in campo i suoi migliori casari per la creazione in diretta delle loro mozzarelle, si assisterà alla produzione del
Torrone, della
birra e di
salumi, tutti prodotti fatti al momento e mostrati al pubblico di Milano Golosa.
I prodotti di casari, salumieri, pasticceri e di tutti gli
Artigiani del cibo saranno in vendita in un vero e proprio
mercato, e con le
Officine del Gusto il pubblico potrà cimentarsi direttamente nella realizzazione dei prodotti.
Un’area particolare sarà dedicata al
Panettone tutto l’anno, l’iniziativa promossa e sostenuta da tempo da Davide Paolini per destagionalizzare questo dolce italiano conosciuto in tutto il mondo e che nell’estate appena trascorsa ha riscontrato notevole successo sulle spiagge e nelle località di villeggiatura con il tour del “Panettone estivo” (partito proprio da Milano il 2 agosto:
www.ristorazionecatering.it/mercato-prodotti-alimentari/panettone-estate-realta).
Con l’
Università della Spesa si imparerà come conoscere il cibo per saperlo acquistare ricercandone la qualità, seguendo la stagionalità e conservandolo in modo corretto affinché nulla vada sprecato. Si incontreranno anche vini di qualità e dal prezzo vantaggioso, selezionati con la collaborazione del campione del mondo dei Sommelier
Luca Gardini per dimostrare che anche i
Vini best price sono spesso meritevoli.
Ma Milano Golosa è anche una rete di
Botteghe golose che, scelte per la loro eccellenza, saranno il punto di riferimento a Milano e dintorni dell’evento.
MILANO GOLOSA. CONOSCERE, FARE, ASSAGGIARE PER NON SPRECARE
20-21 OTTOBRE 2012
Grand Hotel Villa Torretta - Via Milanese, 3 - Sesto San Giovanni – Milano
Orario: 10:00 – 22:00
Ingresso: Adulti - €10 euro; Bambini fino ai 12 anni - 5 euro
Per maggiori informazioni:
www.milanogolosa.it