Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Consorzio Buone Idee porta sempre più selenio sulle nostre tavole

21/01/2011

Consorzio Buone Idee porta sempre più selenio sulle nostre tavole
Anni fa fu la patata al selenio, che ebbe un successo fuori da ogni previsione. Ora il Consorzio delle Buone Idee, con la collaborazione e supervisione dell’Ateneo di Bologna, ha dato il via al primo di vari test per altri due ortaggi arricchiti al selenio: cipolle e carote.
Le zone alle quali è affidata la coltivazione di cipolle e carote arricchite saranno, in prevalenza, il Fucino, il Lazio, La Sicilia e il Basso Ferrarese. La previsione è quella di portare sullo scaffale dell’ortofrutta, entro quest’anno, le nuove referenze. Questo consentirà anche l’auspicabile incremento del volume di affari del consorzio, che al momento si aggira sui 21 milioni di euro.
Tornando alla patata Selenella, nata nel 2000 e commercializzata dal Consorzio delle Buone Idee, dagli iniziali 40-50 mila quintali è salita a quasi 350 mila quintali. E per il 2011 per l’organismo consortile, che raggruppa le due Op dell’Emilia Romagna del settore (Appe e Assopa), insieme a 14 imprese (4 cooperative e 10 private), il Presidente Alberto Zambon prevede “incrementi ulteriori, grazie anche alla minor produzione a livello europeo”. Fattore, questo, che ha determinato un aumento delle quotazioni di origine del 20%.

Per saperne di più: www.consorziodellebuoneidee.it
Condividi