Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Conto alla rovescia per Enologica 2011

16/11/2011

Mancano pochi giorni all’apertura di “Enologica”, Il Salone del Gusto dell’Emilia Romagna in programma a Faenza il 18-19-20 novembre 2011 (lunedì 21 aperta solo per gli operatori). I numeri sono di tutto rispetto e il fermento che anticipa l’evento non riguarda solo il settore enologico, ma l’identità della cucina dell’Emilia Romagna: 138 le cantine presenti provenienti da Piacenza a Rimini, 50 gli eventi legati al mondo del cibo e del vino e una scena ricca di professionisti ed esperti del settore si esprimeranno con degustazioni, esibizioni, laboratori, approfondimenti.
Tre giorni di riflessione sul cibo e sul vino, laboratorio di idee che coinvolge vignaioli, artigiani del cibo, cuochi, giornalisti, appassionati. 
Tra gli eventi, 12 degustazioni guidate, dove sarà dedicato uno spazio privilegiato denominato ‘Are you experienced?’ al Sangiovese.
18 grandi chef italiani occuperanno le scene del ‘Teatro dei cuochi’, uno spazio per conoscerli più da vicino e vederli alle prese con i prodotti enogastronomici del territorio. Protagonisti di questa edizione saranno, tra gli altri, Massimo Bottura (Osteria La Francescana di Modena), Alberto Faccani (Ristorante Magnolia di Cesenatico), Carla Aradelli (Ristorante Riva di Ponte dell’Olio Piacenza), Luca Marchini (Ristorante L’Erba di Modena) e tanti altri.
15 momenti di approfondimento saranno dedicati al vino, al cibo e al loro linguaggio nello spazio ‘Caravanserraglio’, in collaborazione con il sito scattidigusto.it, che dedicherà una speciale attenzione alle storie raccontate attraverso il cinema, utilizzando lo speciale linguaggio della cinepresa.
14 gli appuntamenti ‘Toccata e fuga’ per conoscere in modo divertente le eccellenze eno-gastronomiche dell’Emilia Romagna. Un percorso a tappe di abbinamenti e scoperte, attraverso le esperienze di artigiani straordinari che hanno lavorato per tradurre nel modo più autentico il concetto di tipicità. Dall’Albana agli ultimi artigiani del Prosciutto di Parma, dal Cappone in galatina, all’aringa, passando per l’Olio di Brisighella, il Torrone e il Parmigiano Reggiano.
Lunedì 21 Novembre giornata dedicata esclusivamente agli operatori.
Enologica fa parte del “Wine Food Festival Emilia Romagna”, il ricco cartellone di eventi enogastronomici promosso dagli assessorati regionali all’Agricoltura e al Turismo, in collaborazione con Apt Servizi.

Info: http://www.enologica.org/ - tel. 0546 621111 -  info@faenzafiere.it

Enologica 2011, Orari: venerdì 18 novembre 17-22; sabato 19 novembre 11-22; domenica 20 novembre 11-22; lunedì 21 novembre 10-20 (giornata dedicata agli operatori).
Ingresso intero 16 euro, Abbonamento 25 euro - Calice degustazione e catalogo compresi nel costo del biglietto.
Condividi