Sabato 16 settembre a Casola Valsenio (RA), nella sala Don Guidani (via Roma 80), si terrà, a partire dalle ore 15, un interessante incontro aperto a tutti sull’alimentazione contadina tra Medioevo ed Età moderna, dal titolo: “Il pane, l’albero, il pane d’albero”.
Al convegno, presieduto dal prof. Andrea Padovani e organizzato da “La Consorteria dei Ceroni”, un’associazione senza scopo di lucro creata per tenere stretti legami tra tutti coloro che hanno il cognome Ceroni o da questo derivato, interverrà Massimo Montanari, professore ordinario del dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna e massimo esperto su tematiche inerenti la storia delle campagne e dell’alimentazione.