Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Convivio Zorzetting: 4 nuovi appuntamenti cultural-gastronomici

02/05/2018

Convivio Zorzetting: 4 nuovi appuntamenti cultural-gastronomici
Convivio Zorzettig, la manifestazione cultural-gastronomica  voluta da Annalisa Zorzettig  per creare un circuito virtuoso tra il mondo dell’enogastronomia e quello della cultura, torna per la 5° edizione con un cartellone di incontri che andrà avanti per circa un mese, presso il Relais La Collina a Ipplis (Ud), e di cui vi forniamo le date:

3 maggio: incontro “(Dire) Pane al pane e vino al vino” con Sara Papa, esperta  di panificazione e di lievito madre.

10 maggio: convegno Disegno Di-Vino, con il pittore e scultore friulano Paolo Falaschi e moderato dall'architetto Paolo Coretti: na conversazione sul significato del disegno e della pittura in generale nella storia dell’uomo e, in particolare, sul ruolo simbolico che questa attività ha svolto nello sviluppo della società.

24 maggio: lo storico Alessio Persic, esperto di letteratura cristiana greca dei secoli III-V e di patrologia aquileiese, sarà il protagonista del convegno Il vino di Dio, dove si affronterà il tema di come il vino sia stato raccontato e vissuto nei testi sacri delle religioni monoteiste e di come si siano poi diffuse queste concezioni nel bacino mediterraneo. Modera Paolo Coretti.

8 giugno: incontro dedicato al centenario della fine della Grande Guerra sarà Vita quotidiana durante la guerra e vedrà la partecipazione di Daniele Ceschi, professore di storia all'Università Ca' Foscari di Venezia, e Idalco Zamò, alpino della Julia, classe 1926, che nel 1944 trascorse tre mesi da prigioniero nella Risiera di San Sabba. Parleranno del ruolo del vino come valore simbolico di fratellanza e di rifiuto dei conflitti, come patrimonio in grado di generare un tessuto umano e culturale.

www.zorzettigvini.it/convivio

 
Condividi