Trend positivo per i radicchi, arrivati nelle vendite al dettaglio a quota 5.100 tonnellate, con un aumento del 2% rispetto al 2009, secondo il risultato di un report sui consumi dei radicchi del Cso (Centro Servizi Ortofrutticoli), a partire da un campione di famiglie italiane.
La spesa delle famiglie si è attestata sui 136 milioni di euro, crescendo di un terzo rispetto al 2009, grazie all’aumento dei prezzi medi al dettaglio del 22 per cento nel giro di un anno.
Nel leggere questi dati bisogna tener presente che il prodotto è solitamente consumato tra gennaio e aprile (almeno nel 60% dei casi), e che la percentuale di famiglie che almeno una volta all’anno ne fanno scorta ha superato da poco l’80%, con un acquisto medio di 2,6 chili annui.
A guidare la classifica i risiedenti nel Veneto: in questa regione, nel 2010, il 98 per cento delle famiglie ha acquistato radicchio, con un consumo medio annuo per famiglia di oltre 4 chili. L'ortaggio, comunque, è molto consumato anche nel Nord Ovest, dove l'indice di penetrazione si attesta sul 93 per cento e il consumo per famiglia sui 2,2 chili.
Nel Centro e nel Sud del Paese i dati sono più contenuti, con indici che variano dal 77% al 54% e l’acquisto annuo da 1,7 chili delle regioni centrali ai 2,6 del meridione.
Il commento di Cesare Bellò, direttore di OPO Veneto, è stato: “Dal report CSO indicazioni sostanzialmente positive. La crescita del settore è confermata anche da OPO Veneto, per la quale la voce radicchio si presenta decisamente vivace ed è sempre più importante per la sua attività. È bene tenere conto, inoltre, che il report, come bene viene indicato dai compilatori, non comprende il consumo di radicchio che avviene fuori casa. E non considera, ovviamente, la produzione destinata a uso familiare o che viene venduta direttamente dai coltivatori. Noi siamo fiduciosi: c'è spazio per un incremento sia dell' indice di penetrazione sia dei consumi per famiglia anche nel Centro Italia, nel Sud e nelle Isole Certo, occorre insistere in adeguate azioni di promozione e di marketing. Il prodotto va fatto conoscere e va fatto gustare. L'informazione è fondamentale”.
Per saperne di più:
http://www.csoservizi.com/