Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Cresce ulteriormente l'export alimentare

27/11/2011

Cresce ulteriormente l
Cresce l’export alimentare al 10,3%, secondo i dati aggiornati a settembre 2011, ma la vera spina nel fianco per l’industria di settore rimane la produzione, in calo dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il sostegno dell’export, fondamentale per il bilancio di fine anno, non è sufficiente a mascherare la crisi dei consumi interni, conseguenza di una riduzione del potere d’acquisto delle famiglie e dell’incapacità, per la filiera agroindustriale, di diventare più competitiva.
“Il successo sui mercati di esportazione del food and drink nazionale è lusinghiero. – ha dichiarato recentemente il presidente di Federalimentare Filippo Ferrua – Ma non basta, tuttavia, a controbilanciare l’andamento molto deludente, in quantità e qualità, del mercato interno. Le vendite di prodotti alimentari si avviano, infatti, a concludere l’anno con un calo in quantità di quasi 2 punti percentuali. Che si somma al taglio in quantità di 6 punti accumulato nei quattro anni precedenti e alle sempre più evidenti tendenze low cost della spesa”.
L’auspicio, reso manifesto da Ferrua, è che il nuovo Governo possa non solo “recuperare le norme sulla ricostituzione dell’Ice, assenti dalla recente Legge di Stabilità, ma adottare delle misure concrete, anche a costo zero, di rilancio dei consumi interni e più in generale della competitività della filiera agro industriale.”
Condividi