Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Cucina italiana 2.0

19/07/2013

Cucina italiana 2.0
Quando la tradizione, in questo caso culinaria, si coniuga alla perfezione con le nuove tecnologie. L’arte della cucina diviene “social” nel libro “Cucina italiana 2.0” firmato dalla giornalista Roberta D’Ancona e pubblicato da Giunti Editore. Palermitana di nascita, romana d’adozione, la D’Ancona è specializzata in gastronomia ed enologia.

Nella sua nuova fatica letteraria propone una dettagliata panoramica sul mondo della cucina on – line, offrendo ai lettori oltre 100 gustose ricette create dalle più note foodblogger che in rete dispensano ricette, consigli, dritte utili per trasformare un semplice piatto in un’opera d’arte, o quasi.

Un libro che non si presenta come un classico ricettario, quello delle nonne o delle mamme del tempo che fu, ma che diviene una vera e propria appassionante “inchiesta” nei meandri del gusto, dei sapori, degli odori, approfondendo e sviscerando i temi trattati anche con l’ausilio dei lettori. La “globalizzazione” dei segreti della buona cucina diventa patrimonio comune, anche con l’obiettivo di preservare e tramandare, di generazione in generazione, usi e costumi del “Made in Italy” dei fornelli.

Il volume è impreziosito anche dall’ “Abc del foodblogger”, una sorta di vademecum indispensabile per tutti coloro che intendano intraprendere questo appassionante e stuzzicante percorso.

Antonio Longo
Condividi