Quando un una scuola alberghiera si apre e decide di prendere parte a iniziative sul territorio, quella scuola ha già vinto in partenza!
Così è accaduto con il concorso “Cuochi del Futuro – sulle orme degli chef Ciccio Zerbini e Biglio Bigliardi” che Parma Quality Restaurants, consorzio di ristoratori di Parma e provincia, ha avuto il coraggio di organizzare in un periodo tutt’altro che semplice. Il plauso più grande però va ai dirigenti di ISISS Magnaghi Solari, ENAIP Parma, Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni, per avere compreso quanto simili occasioni rappresentino un innesto di esperienza nel bagaglio dei propri studenti. Scelta che, in questa fase delicata di ritorno alla normalità, ha ancora più valore.
Intorno a una competizione succede molto di più di quanto si pensi: ci sono lo studio e le prove del piatto da presentare , il doversi sperimentare in una cucina diversa da quella a cui si è abituati, le nuove conoscenze nonché gli scambi di sapere con gli altri concorrenti e gli chef di supporto ai fornelli, lo sperimentarsi comunicatori, che devono trasmettere al meglio alla giuria il proprio operato e sapere.
Tanta adrenalina quanta curiosità da soddisfare, sguardi acerbi che si allungano sul nuovo. E pure un pezzo di vita di cui riappropriarsi, dopo tante privazioni.
Questa l’immagine più bella che tutti insieme i ragazzi in gara hanno saputo trasmettere a una giuria tecnica ma attenta alla parte più umana, così preziosa per chi fa questo mestiere.