C’è aria di semplicità e concretezza a Modena. Nella più solida tradizione di una città che già dal 1500 aveva una sua corporazione di
salsicciai e lardaroli, con precise regole professionali, e un albo rigidissimo,
Beppe Palmieri miglior maitre della Guida dell’Espresso 2013, senza rinnegare nulla della sua prima professione, quella di essere il braccio destro di
Massimo Bottura all’Osteria Francescana, decide di puntare su una drogheria e salumeria. Un tempo potevi trovarne a ogni angolo di strada, era il negozietto di quartiere dove facevi la spesa, pieno di odori e sapori, intensi, veri, dove ti rifornivi quotidianamente, conoscendo per nome il titolare, era il posto dove ti facevi un panino, o compravi, prima di andare a casa il tonno, un etto di prosciutto, un pezzetto di formaggio.
Da Panino è un piccolo negozio che sorge dove un tempo aveva sede una famosa liuteria amata da Segovia e da Guccini, quasi un passaggio di testimone, da un grandissimo artigiano all’altro, il primo capace con le sue mani di fabbricare chitarre, liuti, mandolini, per allietare l’udito, il secondo che mette a disposizione la sua competenza nel selezionare le migliori materie prime, per fare felice il palato. A pochi metri dalla Francescana, celeberrimo monumento alla gastronomia, nasce un posto dove ogni giorno si fanno panini da ricordare, in un elogio alla semplicità, o lasciando correre la creatività, ma sempre con grandissimi ingredienti. Una grande e vissuta affettatrice Berkel, un banco letteralmente ricoperto di ogni ben di Dio, il soffitto e le pareti pieno di salumi, panettoni, biscotti artigianali, pregiate selezioni di specialità, olio, pasta, vini scelti e uno staff impeccabile e solerte nell’ accoglierti e nell’ indicarti il meglio che può offrirti, regalandoti un sorriso.
Dalle 10 alle 22 si fanno panini da ulular di gioia, e si affettano con amore mortadella, salame, coppa di testa, ciccioli, si profanano enormi forme di Emmenthal di Fossa, o Gorgonzola naturale, o Parmigiano di piccoli produttori, si abbinano sottoli, sottaceti, olive di prima qualità, mostarde tradizionali, per dare vita a un irripetibile momento di godimento, nel quale ritrovare gli aromi e i profumi della nostra infanzia. Nella grande tradizione salumiera modenese, dei Fini, dei Giusti, dei Maletti, dei Brandoli, dei Bergonzini, una nuova perla si aggiunge alle botteghe storiche della città.
Luca Bonacini
Generi Alimentari DA PANINO - Rua Freda 21 - Modena - Tel. 059.8754382
www.dapanino.it