Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Da Rummo la Pasta Mista Lenta Lavorazione®

11/08/2011

Da Rummo la Pasta Mista Lenta Lavorazione®
Chi si ricorda quando la pasta veniva venduta sfusa? Quelle drogherie con i grandi banchi di legno, in cui erano collocati enormi cassetti, con il vetro da cui si poteva scegliere il tipo di pasta preferita?
Anche da Antonio Rummo, in Via dei Mulini a Benevento, in Campania, proprietario del molino e del pastificio, la pasta non veniva venduta confezionata, ma sfusa. Era tenuta in sacchi di juta nei quali veniva collocata una sassuola di latta per dar modo a chi vendeva di prelevare il formato richiesto dal cliente. Il prodotto era rimestato continuamente, per cui, quasi sempre, alla fine di ogni sacco, rimanevano pezzi di pasta sminuzzati e quindi invendibili. Per poter vendere anche questi avanzi, si mescolava ciò che era rimasto nei sacchi e lo si proponeva a metà del prezzo corrente.
La chiamavano “pasta ammescata”, ovvero pasta mista. Oggi RUMMO propone la Pasta Mista che ha il pregio di essere equilibrata per garantire così una cottura uniforme dei diversi formati e di essere perfetta per il cucchiaio: linguine, stortini, spaghetti spezzati, mafaldine corte e tripoline vengono mescolati ‘ad arte’ per comporre un formato ideale per zuppe, minestre di verdura e di legumi. Inoltre, la Pasta Mista RUMMO Lenta Lavorazione®, come vogliono le tendenze in cucina, si presta perfettamente per la cottura ‘risottata’, come in questa ricetta riproposta dalla Lady Chef
Mariantonietta Miracolo, Presidente APCB, l’Associazione Provinciale Cuochi di Benevento:

Pasta Mista con fagioli tondini (tipici del Sannio Beneventano)
Ingredienti per 4 persone:
300 g di Pasta Mista RUMMO Lenta Lavorazione®, 300 g di fagioli tondini, 100 g guanciale, 1 costa di sedano bianco, 1 carota piccola, 1 spicchio d’aglio, 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale q.b., peperoncino piccante al gusto, 3 pomodorini rossi, ½ litro d’acqua circa

Procedimento
Lessare i fagioli dopo averli tenuti in ammollo per una notte e salarli a fine cottura. In una pentola alta, soffriggere l’aglio con l’olio e il guanciale tagliato a dadini. Aggiungere la carota e il sedano tagliati a tocchetti e i pomodori lavati e tagliati. Lasciare soffriggere per circa 5 minuti, versare i fagioli e farli insaporire per altri 5 minuti. Aggiungere l’acqua e quando bolle, salare, versare la pasta e cuocerla al dente. Spegnere il fuoco, aggiungere il peperoncino e lasciar riposare per qualche minuto prima di servire.

Per saperne di più: http://www.pastarummo.it/
Condividi