Si avvicina la prossima edizione di
TUTTOFOOD, il salone espositivo che si sta guadagnando il riconoscimento di uno tra i maggiori e più qualificati eventi del comparto in Europa, con
120.000 mq di area espositiva, 2000 espositori,
800 buyer.
L’appuntamento è dal 19 al 22 maggio a Fiera Milano e, in questo contesto, la Fondazione Qualivita ha siglato un importante accordo di collaborazione per
la realizzazione del
concorso “Qualità Certificata”.
“Il nostro intento - afferma
Mauro Rosati, segretario generale della Fondazione - è quello evidenziare, attraverso il concorso, l'importanza dei sistemi produttivi legati alle Indicazioni Geografiche (IG) e al Biologico, promuovendo anche nell’ambito fieristico, il significato di tracciabilità, controllo e sicurezza dei processi produttivi come elemento rassicurante per il consumatore soprattutto in questo periodo, in cui il susseguirsi di scandali del settore agroalimentare, sta alimentando un crescente senso di sfiducia”.
Un valore, quello delle Indicazione Geografiche, che attribuisce all’Italia una serie di primati, di cui l’ultimo in ordine di tempo consiste nel numero di prodotti italiani riconosciuti come DOP e IGP: ben 249, con una quota pari 38% dell’intero valore europeo delle produzioni Dop e Igp.
Il concorso promosso dalla
Fondazione Qualivita nell’ambito di TUTTOFOOD 2013 è riservato alle aziende che producono DOP IGP o Biologico. Tutte le informazioni necessarie per partecipare al concorso sono reperibili sul sito www.tuttofood.it/concorsi.
L'iscrizione al concorso potrà essere effettuata dall'11 Marzo al 4 Aprile 2013 inviando la scheda di partecipazione disponibile sull'area riservata dedicata agli espositori. Tutti i prodotti ammessi ai concorsi verranno esposti, nei giorni dell’evento, all’interno di teche posizionate lungo le
FOOD AVENUE di ciascun padiglione.
Accanto ad un campione del prodotto, sarà disponibile una scheda con i dettagli del prodotto e le coordinate dello stand. La rosa di prodotti finalisti sarà sottoposta alla votazione finale degli operatori di settore (buyer, giornalisti e chef) nei giorni di manifestazione che decreteranno i vincitori di ciascuna categoria.