Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Dati Istat vedono crescere le vendite di agrumi e ortaggi

22/03/2011

Dati Istat vedono crescere le vendite di agrumi e ortaggi
Dati Istat vedono crescere le vendite di agrumi e ortaggi
I dati Istat 2011 evidenziano un’ottima performance per quanto riguarda le vendite di agrumi e ortaggi su tutto il territorio nazionale. Secondo le elaborazioni effettuate da Fruitimprese, il saldo ha raggiunto il suo secondo migliore risultato del decennio, a 1 miliardo e 173 milioni (+ 111,5% rispetto al 2009).
Un bilancio, quello del 2010, che ha visto l’Italia esportare poco più di 4 milioni di tonnellate di materiale, per un valore di circa 3 miliardi e 900 milioni di euro.
Crescono anche le esportazioni, incrementate del 18,4%, per un totale di 4 milioni di tonnellate e 3 miliardi e 900 milioni di valore. All’opposto di quanto accade per le importazioni, ferme al - 3,4%, ma con una crescita del 6,6% nel risultato economico.
Buoni gli agrumi, con un incremento delle vendite sui mercati esteri del 56,8%. A seguire gli ortaggi (+26,3%), la frutta secca (+13,4%) e quella fresca (+13,8%). Solo la frutta tropicale segna un calo del 9,1% del fatturato, unico segno meno del comparto economico.
Sono circa 3 milioni e 120 mila le tonnellate di ortofrutticoli importate nel corso del 2010. Ad aumentare, sono stati gli arrivi di frutta secca (+33,7%) e ortaggi (+2,1%), che sono anche gli unici a riscuotere un rendiconto economico positivo. Per tutti gli altri, invece, è corsa al ribasso: meno 30,4% gli agrumi, meno 6,5% la frutta fresca e meno 2,3% la tropicale.

Per saperne di più: http://www.fruitimprese.it/
Condividi