E, proprio quando ormai sembrava non vi fossero più speranze, lo chef riceve una telefonata da un “vecchio” appassionato ospite del ristorante. È l’imprenditore Ernesto De Sio, il quale ha deciso di rilevarne la gestione e di riaprire.
È così che nel gennaio 2023 si comincia a scrivere il secondo capitolo della storia del Deposit0 e Pasquale Palladino è nuovamente alla guida della sua brigata.
Completamente rinnovato, più elegante e ricercato (così come la sua carta) spinge un po’ di più su una cucina contemporanea, che si lascia ispirare dalla tradizione e dai prodotti di eccellenza locali. Un ristorante con una doppia anima: a pranzo soluzioni classiche e veloci per chi fa pausa dal lavoro, a cena un menù contemporaneo e creativo.
Una trentina di posti, un’unica sala intima, dove è la materia ad avere la meglio. Anche i tavoli in marmo si spogliano del classico tovagliato e riconducono all’essenziale e al moderno.
La nuova squadra vede lo chef coadiuvato nella cucina a vista da Giovanni Cerrato ed in sala dalla presenza del direttore Alberto Cuomo.