La linea di vini Cà di Pietra dell’azienda agricola Dogarina, in provincia di Treviso, sceglie il Vinitaly come palcoscenico per presentarsi al canale Horeca.
Si tratta di una selezione completa di cinque etichette pensata per raggiungere un target giovanile con una particolare attenzione al prezzo e al packaging, che sfrutta un layout grafico vivace e studiato per esprimere la caratteristiche peculiari di ogni vitigno in modo accattivante e moderno, con accostamenti cromatici che valorizzano sia la forma sia la serigrafia della bottiglia ed effetti tattili e visivi creati mediante rilievi e sfumature tono su tono
La gamma Cà di Pietra comprende il Prosecco Doc Treviso brut, impreziosito da una bottiglia nera con scritte in lamina d’oro, lo Spumante brut in versione bianca perlata, lo Spumante Rosè brut, il Terranova, il Cabernet IGT e il Bucintoro Chardonnay, anch’esso IGT.
Il profilo della gamma CdP è all’insegna della versatilità e praticità, ideale accompagnamento a tutto pasto e, come spiega Romina Tonus, titolare di Dogarina, “più che una semplice linea di vini volevamo creare un fil rouge con i giovani, una linea che potesse essere fortemente evocativa con una veste grafica moderna, come i vini che la rappresentano”.
A sostegno del lancio della nuova linea CdP sono in distribuzione leaflet presso bar e ristoranti ed è prevista un’attività di comunicazione principalmente sulle testate trade.
Positivi i test di gradimento del prodotto, il nuovo packaging piace perché riesce a trasmettere i valori di qualità dei vini Doc e Igt anche se in una rinnovata veste friendly e moderna.
L’azienda, grazie ad una attenta conduzione agronomica del vigneto in un’area di produzione vinicola che ha inizio nel 1976, e che oggi dispone di 114 ettari di vigneti, negli ultimi anni ha allargato i suoi mercati di riferimento ed è presente in Polonia, Lettonia, Estonia, Slovacchia, Germania, Austria, Belgio, Olanda, Francia, Singapore, Malaysia, Cina, Emirati Arabi, Stati Uniti e Messico.
La produzione, in questo ultimo trentennio, si è aggiornata e modificata in funzione della ricerca di una qualità sempre maggiore, così come traspare dalla domanda dei migliori mercati di riferimento. Dogarina Vigneti in Campodipietra ha costantemente aggiornato la propria filiera produttiva, dalla campagna alla bottiglia, mirando alla continua ricerca dell’eccellenza nella qualità di vini.
Oggi l’azienda, sotto la guida della giovane ed intraprendente Romina, figlia di Guido, concentra la sua attenzione sul prosecco DOC ed esporta in più di 20 Paesi. I mercati esteri rappresentano il 45% del fatturato globale.