Sono stati
oltre 13mila i visitatori richiamati
dal 14 al 16 ottobre scorsi al
Palazzo del Ghiaccio di Milano in occasione della sesta edizione di
Milano Golosa, con la promessa di una cucina concreta come quella delle trattorie e dei panini.
Incontri e dibattiti hanno animato l’evento, portando sul palco, tra gli altri, anche i nove cuochi delle
Premiate Trattorie Italiane e i piatti più significativi e identitari della loro regione. Ma a riscuotere particolare apprezzamento è stata pure l’area PaniniAmo, concepita in collaborazione con la
Fondazione Accademia del Panino Italiano come omaggio al pane imbottito.
La manifestazione ideata da
Davide Paolini, Gastronauta per antonomasia, ha contato su una partecipazione record di
buyer e
operatori del settore (anche da Germania, Gran Bretagna, Canada e Paesi dell’Europa dell’Est), pari al 22% degli ingressi, interessati a conoscere le proposte dei
200 artigiani presenti con i loro prodotti, spesso introvabili nei tradizionali canali di vendita.
E dopo che la kermesse milanese si è chiusa con numeri tanto soddisfacenti, il viaggio non può che proseguire ora verso Roma, dove
dal 2 al 4 dicembre prossimi si terrà la prima edizione di
Roma Golosa. Considerato che formula vincente non si cambia, anche nella capitale Davide Paolini si è mantenuto lontano dai quartieri fieristici, preferendo una location post industriale nel
Guido Reni District, in grado di qualificare il lavoro degli artigiani che presenteranno le loro produzioni. Anche qui, inoltre, incontri, dibattiti e master class completeranno un ricco programma, all’insegna di una cucina che non vuole essere spettacolo ma espressione di una distinta identità culturale.
Per maggiori informazioni:
www.romagolosa.it