Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Dry Milano, non solo pizza

10/12/2021

Dry Milano, non solo pizza

Ha riaperto con grande successo in pieno centro a Milano il Dry Milano, in via Solferino 33, nel cuore della città. Sul podio nella classifica Top 50 Pizza, il Dry è la prima pizzeria milanese e l’ottava in Italia, riconoscimento che conferma la fama del suo head chef, Lorenzo Sirabella, che da anni guida il locale e l’ha portato al successo. Ma il Dry non è solo pizza e uno dei punti di forza del locale è la sua drink list ideata da Sabina Yausheva, nuova bar manager del gruppo, arrivata di recente a far parte della brigata del Dry. Dall’apertura del 2013, in occasione del Salone del Mobile, il Dry ha vissuto fasi alterne, con lavori da concludere e allestimenti da completare, aperture e chiusure, fino a quando nel 2017 ha aperto definitivamente i battenti con una seconda sede Dry a Milano, in Viale Vittorio Veneto, con circa 200 coperti. 

Lorenzo SirabellaLorenzo Sirabella

Tutto parte di un progetto più ampio che prevede l'idea di voler espandere il brand anche al di fuori della città di Milano, al quale Sirabella e il suo staff stanno lavorando. Il buon cibo è al primo posto, ma ciò che distingue il Dry, oltre al concept Pizza e Cocktail, è l’atmosfera che Lorenzo Sirabella riesce a creare in un luogo che, subito, diventa una comfort zone dove stare bene e sentirsi a proprio agio. Un menù e proposte culinarie che si confermano ad altissimi livelli, con le pizze declinate in varie tipologie che variano dalle Pizze Napoletane cotte in forno a legna tradizionale a 450°C per circa un minuto alle Focacce al padellino (in forno elettrico a 360°C per circa due minuti) fino alla Focaccia al vapore cotta a 100°C per circa 15 minuti e poi ripassata in forno elettrico, per darle la caratteristica crosticina croccante esterna. Vere prelibatezze curate nella lavorazione e nella presentazione. Gli impasti hanno caratteristiche uniche, realizzati con 48 ore di lievitazione e 72 ore di maturazione, prodotte con farine di tipo 1 e 0. Il menù è composto di piatti realizzati con ingredienti stagionali, tradizionali e regionali ma sempre rivisitati sul disco di pasta, la loro caratteristica speciale. 

Dry Milano, non solo pizza

Ne sono esempi straordinari il ragù napoletano, la cassoeula milanese, il vitello tonnato, un piccolo tour dell’Italia più gustosa.
La ricerca delle materie prime, quali verdure, pesce, carne, è prerogativa indiscussa e si esprime nella trasformazione che avviene nella cucina del Dry o in purezza: formaggi, salumi e legumi DOP, sono tutti Presidi SlowFood o provenienti da piccoli produttori selezionati dallo chef e tutti di provenienza italiana. 

Sono tante le specialità che il Dry propone: dal Cubotto integrale cotto a vapore, con crema di funghi porcini, tartare di fassona, senape e sale Maldon, alla Focaccia al padellino con Crudo Dolce D'Osvaldo e Stracciatella, fino alla Focaccia al padellino con baccalà mantecato, carciofi arrostiti e salsa teriyaki. Le pizze sono creative e originali, mai scontate, dalla 4 Formaggi con gorgonzola dop, taleggio dop, raspadura e provola di bufala dop accompagnata da castagne al miele e polline Oro d'Ischia alla Pizza con friarielli, ventricina, crema di zucca e provola affumicata, fino alla Pizza Cassoeula con luganega, cipolla stufata, verza, fiordilatte, Grana Padano e riduzione di vino Rosso, per chi vuole provare e sperimentare un’esperienza oltre le righe. Un tripudio di prodotti made in Italy armonizzati da Lorenzo Sirabella con sapiente fantasia. 

Dry Milano, non solo pizza

E per accompagnare l’esperienza del palato, cosa ci può essere di meglio di un cocktail della drink list ideata da Sabina Yausheva.
Abbinare la pizza al drink ideale non è un dettaglio e Sabina ha pensato a quale bevanda meglio si associ, una birra o una Cola, e ha creato una personale versione della ricetta più segreta al mondo, combinandola con il Cuba Libre, oppure il Blue-blooded Mary, un Bloody Mary  in chiave pop e in versione blu, invece del rosso.
Pizza e cocktail, dunque, binomio perfetto per una serata speciale, nella Milano alla moda e in compagnia di proposte di alto livello.  


Marina Caccialanza

 

foto di Andrea Di Lorenzo


 

Dry Milano
via Solferino 33
Viale Veneto 28
www.drymilano.it 

Condividi