Ne sono esempi straordinari il ragù napoletano, la cassoeula milanese, il vitello tonnato, un piccolo tour dell’Italia più gustosa.
La ricerca delle materie prime, quali verdure, pesce, carne, è prerogativa indiscussa e si esprime nella trasformazione che avviene nella cucina del Dry o in purezza: formaggi, salumi e legumi DOP, sono tutti Presidi SlowFood o provenienti da piccoli produttori selezionati dallo chef e tutti di provenienza italiana.
Sono tante le specialità che il Dry propone: dal Cubotto integrale cotto a vapore, con crema di funghi porcini, tartare di fassona, senape e sale Maldon, alla Focaccia al padellino con Crudo Dolce D'Osvaldo e Stracciatella, fino alla Focaccia al padellino con baccalà mantecato, carciofi arrostiti e salsa teriyaki. Le pizze sono creative e originali, mai scontate, dalla 4 Formaggi con gorgonzola dop, taleggio dop, raspadura e provola di bufala dop accompagnata da castagne al miele e polline Oro d'Ischia alla Pizza con friarielli, ventricina, crema di zucca e provola affumicata, fino alla Pizza Cassoeula con luganega, cipolla stufata, verza, fiordilatte, Grana Padano e riduzione di vino Rosso, per chi vuole provare e sperimentare un’esperienza oltre le righe. Un tripudio di prodotti made in Italy armonizzati da Lorenzo Sirabella con sapiente fantasia.