Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Due giorni per conoscere il Roero, a Roero Days

04/03/2016

Due giorni per conoscere il Roero, a Roero Days
La splendida Reggia di Venaria, antica e lussuosa residenza sabauda, nonché Patrimonio dell’Umanità Unesco, diverrà scenario dell’evento Roero Days. Dal 20 al 21 marzo si potranno conoscere e assaggiare oltre 250 vini di 100 cantine piemontesi che producono il famoso vino dell’omonima area. 19 comuni sulla riva sinistra del fiume Tanaro nei pressi di Alba (CN). Un’appuntamento (ad ingresso gratuito previa registrazione sul sito www.consorziodelroero.it) che potrà avvicinare gli appassionati ai vigneron, per approfondire un vino che forse non si conosce così bene, e vivere un’esperienza organolettica andando indietro fino a 15 anni, e ad altrettante vendemmie. Nei due giorni di Roero Days, si potrà scoprire una delle denominazioni e aree viticole più singolari e prestigiose del Piemonte. La Cascina Medici del Vascello all’interno della Reggia di Venaria Reale (Torino), sarà sede dell’appuntamento enoico che terrà banco nei due giorni dalle ore 10.45 alle 19.00. La manifestazione, organizzata dal Consorzio Tutela Roero, offrirà un momento di conoscenza attraverso i vini di questa Docg, i bianchi a base arneis e i rossi a base nebbiolo, grazie a degustazioni verticali, laboratori, banchi di assaggio e momenti di approfondimento e dibattito a cui prenderanno parte alcuni dei più importanti critici ed esperti del settore, tra cui Daniele Cernilli (Guida essenziale ai vini d’Italia, Doctor Wine), Gianni Fabrizio (Vini d’Italia del Gambero Rosso), Fabio Gallo (Associazione Italiana Sommelier), Giancarlo Gariglio (Slow Wine), Eleonora Guerini (Vini d’Italia del Gambero Rosso), Vittorio Manganelli (critico enogastronomico) e Paolo Zaccaria (e-book Wines of Roero).

 

Luca Bonacini
bonaciniluca@gmail.com
Condividi