Tipico della regione
Veneto, il
Monte Veronese Dop è un formaggio da tavola a pasta semicotta, prodotto esclusivamente con latte di vacca intero. Ha un piacevole sentore di yogurt e di burro, di latte fresco. Morbido e solubile in bocca si accompagna perfettamente con i vini frizzanti, con i vini bianchi anche strutturati, con i rosati o con vini rossi leggeri. Si presta alle preparazioni di cucina e si accosta mirabilmente alla freschezza dell’uva del vino
Durello, vino spumante con fermentazione tradizionale in bottiglia, prodotto da un vitigno autoctono sviluppato prevalente nelle vallate della
Lessinia, nell'est veronese a cavallo delle province
Verona e Vicenza.
Nasce dalle particolarità di questo connubio ideale e dal desiderio di comunicare i valori del territorio veneto, il
progetto #100MenuDi, ideato dall'
Associazione Culturale Hostaria, in collaborazione con il
Consorzio tutela Lessini Durello e il Consorzio tutela formaggio Monte Veronese, e con il patrocinio di
Comune di Verona e Provincia di Verona.
Per tutto il mese di marzo in circa
ottanta ristoranti e osterie di Verona e provincia verrà proposto uno speciale menù con piatti che contengono il
Monte Veronese come ingrediente abbinati ad un calice di spumante
Durello. Un modo per invitare appassionati e turisti a conoscere meglio le specialità del territorio e i ristoranti del luogo.
Prenotare sarà molto semplice, basterà scaricare
l’App gratuita sul proprio telefonino e consultare i tanti menu proposti, gli indirizzi e il numero di telefono, ma anche la distanza e la posizione geografica. I prezzi dei menù, che comprendono anche il vino Durello, vanno dai 12 ai 35 euro per assaporare la creatività degli chef che in queste occasioni utilizzeranno anche altri prodotti tipici del territorio per creare piatti “veneti” di straordinaria piacevolezza e valore.
Info sul sito:
www.100menu-di.it
oppure scarica app 100menu-di
Marina Caccialanza