Rintracciabilità dei prodotti e possibilità di seguire i prodotti biologici dal campo coltivato fino al primo trasformatore: è questo l’ obiettivo di OIP (Organic Integrity Platform), la prima piattaforma informatica per la rintracciabilità dei prodotti bio che è stata presentata nei giorni scorsi a Bologna.
Grazie a OIP, sarà possibile seguire la storia produttiva e commerciale di cereali e granaglie, riso, pomodoro da industria e olio extra vergine d’oliva, tutti prodotti di punta per il biologico italiano.
Gli organismi di certificazione aderenti ad OIP finora sono Bioagricert, BIOS, CCPB, Ecogruppo, ICEA, Sidel e Suolo e Salute; l’uso della piattaforma sarà operativo a partire dal prossimo 1 Marzo.