Oggi per vendere patate o sei un colosso con una multinazionale alle spalle, o ti inventi un prodotto che abbia qualcosa da raccontare. Bene ha fatto Will Chase, proprietario della Tyrrells Court Farm a crearsi un lavoro che partisse proprio dalla materia prima che già lui possedeva .
Le patate di produzione propria, coltivate nella verde campagna inglese dell’Herefordshire, sono all’origine del successo di questo agricoltore sicuramente intraprendente. Nel 2002 il signor Chase ha trasformato un magazzino di patate in un moderno stabilimento in cui è riuscito a trasformare il suo prodotto agricolo in un “brand” tanto da diventare nel mercato inglese qualcosa di ricercato.
Le patatine Tyrrells sono confezionate in eleganti confezioni “old style” e in pochi anni sono diventate gli snaks preferiti dagli inglesi. L’attenzione qualitativa e il processo di lavorazione artigianale non tralasciano la passione che parte dalla semina della pianta, fino alla cottura finale.
Gli ingredienti base sono tutti naturali, non contengono OGM o conservanti artificiali, hanno sapore semplice e genuino. Sono disponibili in otto varianti in sacchetti da 150 g o da 40 g. Si trovano nelle versioni senza sale o con poco sale, aromatizzate all’aceto e sale marino, al pepe nero o al chili e pepe rosso. Interessante la versione molto anglosassone al formaggio ”Cheddar”, sicuramente innovativa per il nostro mercato.
Le patatine Tyrrells sono distribuite in Italia da Eurofood.
Per saperne di più
www.eurofood.it