Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Edizione 2011 per il concorso "Esploratori del Gusto"

17/07/2011

Edizione 2011 per il concorso "Esploratori del Gusto"
Fra i tanti esordienti in gara, il premio enoletterario “Santa Margherita” vedrà, anche quest’anno, la partecipazione di tre autori “doc”, apprezzati dal grande pubblico e che possono essere d’esempio ai più giovani. I tre nomi scelti per la sesta edizione del premio sono Gad Lerner, Enrico Ruggeri e Alessandro Mari.
Gad Lerner, oltre ad essere un affermato anchorman e innovatore del mezzo televisivo, è giornalista per numerose testate e ha scritto diversi libri, tra cui “Operai”, “Tu sei un bastardo - contro l’abuso d’identità” e l’autobiografia “Scintille”, tutti pubblicati da Feltrinelli.
Enrico Ruggeri, cantautore da un quarto di secolo, dopo aver pubblicato un libro di memorie “La mia vita, le mie canzoni” e un libro di apologhi “Piccoli mostri”, si è messo in mostra nel panorama narrativo con “Che giorno sarà”.
Alessandro Mari, dopo un apprendistato in editoria come lettore, traduttore e ghostwriter, ha esordito con “Troppo umana speranza”, pubblicato da Feltrinelli in occasione dei 150 anni dell’Unità.
I tre autori “doc” sono i padrini d’eccezione di un concorso che, insieme al premio eno-gastronomico, all’interno di “Esploratori del gusto”, impegna “Santa Margherita” in un’importante opera di talent - scout. La giuria che selezionerà i racconti vedrà ancora una volta la presenza di Inge Feltrinelli, coadiuvata da Ettore Nicoletto, amministratore delegato dell’azienda enologica, Paolo Soraci, dell’ufficio stampa “Feltrinelli”, Fiammetta Fadda, giornalista enogastronomica, Enzo Vizzari, direttore delle guide de “L’Espresso”, Sergio Mei, executive chef dell’hotel “Four Seasons” di Milano, La Pina, speaker di Radio Deejay, Gianni Battistoni, dell’omonima griffe, Sebastiano Barisoni, caporedattore di Radio24 e Franz Botrè, direttore di “Monsieur”.

Per saperne di più: http://www.santamargherita.com/
Condividi