Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Edoardo Raspelli, Cavaliere e ambasciatore della Robiola di Roccaverano

06/06/2018

Edoardo Raspelli, Cavaliere e ambasciatore della Robiola di Roccaverano
Si svolgerà il 23 e 24 giugno la Festa della Robiola di Roccaverano D.O.P. a  Roccaverano (AT), in contemporanea con la  XVIII Fiera Carrettesca. La festa, nata per celebrare uno degli alimenti con uno stretto legame con il territorio, si inserisce in un momento importante per la valorizzazione delle tipicità. La Robiola di Roccaverano D.O.P. è un formaggio dalla storia secolare, che  si produce con latte crudo intero di capra delle razze Roccaverano e Camosciata Alpine e i loro incroci. Per l’alimentazione del bestiame, tenuto obbligatoriamente al pascolo da marzo a novembre, è vietato l’utilizzo di mangimi OGM. La Robiola di Roccaverano può essere fresca o stagionata e si caratterizza da una pasta bianca e morbida mentre il suo sapore può variare dal delicato fino al deciso. A controllare la qualità di prodotti, c’è il “Consorzio di Tutela”, al quale sono affiliate 15 aziende produttrici, 14 delle quali lavorano su tutta la filiera di produzione del formaggio. La festa inizierà al tramonto di sabato 23 con la Mostra Mercato della Robiola di Roccaverano D.O.P. e prodotti di Langa; domenica 24, poi, la festa continuerà per tutto il giorno fino al momento culminante, quando avverrà l’ Investitura di Edoardo Raspelli, giornalista enogastronomico, come Cavaliere della Robiola di Roccaverano Dop.
Condividi