Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Eraclio d’oro 2017: nuovi talenti da tenere d’occhio

25/10/2017

Eraclio d’oro 2017: nuovi talenti da tenere d’occhio
La quinta edizione del concorso di alta cucina, pasticceria e cake design “Eraclio d’oro”, organizzato dalla vivace Associazione Cuochi e Pasticceri della Provincia di Barletta-Andria-Trani (ACP BAT), ha varcato quest’anno i confini della Puglia.
“E’ stata un'esperienza faticosa ma esaltante – ha dichiarato a caldo il presidente di Acp BAT, il maestro Michele Erriquez - con oltre 50 partecipanti di livello, tre giurie estremamente qualificate ed un organizzazione perfettamente all’altezza degli obiettivi di un Concorso Nazionale di Alta Cucina e Pasticceria”. Insieme alla sempre importante opportunità di uscire dalla cucina per un confronto con i colleghi, la sfida rappresenta comunque uno stimolo al miglioramento. E questo vale per tutti i partecipanti. Per chi vince inizia il percorso di presa di coscienza di un riconosciuto talento che, se ben coltivato, è destinato a regalare ulteriori buoni risultati.
Insomma, una responsabilità per chi giudica e un’ottima opportunità per chi partecipa.
E' piena soddisfazione in ACP BAT e già si pensa alla prossima edizione:
“Adesso è inutile sedersi sugli allori. Rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci al lavoro per una sesta edizione ancora più prestigiosa. Appuntamento dunque a novembre 2018” conclude il presidente dell'associazione, con l’aria di uno che ama la concretezza.

[su_youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=_0gHU2EvvH0"]

Ecco i nomi dei vincitori, divisi per categoria:
CUCINA PROFESSIONISTI:
Primo classificato Francesco Losapio (Bisceglie) con “A Cavallo dei ricordi” piatto a base di carne equina marinata;
Secondo classificato Daniele Valmarin (Trieste) con “ Pasta e fagioli con influenza a km 1096 da semola Senatore Cappelli, aglio di Resia e Cozze”;
Terzo classificato Edoardo Iurkic (Trieste) con “Di grotta, di campo e di mare con pasta alle erbe di campo”; premio speciale della Giuria, alla carriera, per Giacomo Sinisi (Andria) con “Pasta di semola di grano duro e farina di ceci con farcitura”.

CUCINA ALLIEVI:
Primo classificato Mirko Saggese (Barletta) con “Lingotto di baccalà e lenticchie rosse”;
secondo, a pochi decimi  di distanza, Enrico Dibenedetto (Barletta) con “Pasta sarda e burrata con pomodori secchi”;
terzo classificato Michele Valentino (Cerignola) con “Miseria e Nobiltà a base di crema di fave”.
Premio speciale della Giuria come migliore allievo di Scuola Alberghiera, categoria  cucina e pasticceria:
Renato Hasanaj (Canosa di Puglia, origini albanesi) con“Sgombro in olio di cottura su cipolle in agrodolce”.

PASTICCERIA PROFESSIONISTI
al primo posto Francesco Montereale (Andria) con la torta “June 1st” a base di crema inglese e mousse al cioccolato e pere;
secondo posto per  Giuseppe Lastella (Andria) con “Dolci tesori di Puglia”, a base di fico d’India e mandorle.

PASTICCERIA ALLIEVI
al primo posto Stefano Tolentino (Minervino Murge) con il dolce “Sapori di campagna” a base di melograno e mandorle;
secondo Gianluca Lacasella (Bisceglie) con “Dolce Terronia” a base di mandorla, olio evo e mele cotogne;
terzo Chavez Munoz Sujey Esdenka (Belvedere Ostrense - Ancona) con “Cioccolato che abbraccia la Puglia”

CAKE DESIGN TUTTA AL FEMMINILE:
prima classificata Enrica Altieri (Giovinazzo);
seconda classificata Tiziana Profeta (Spinazzola);
terza classificata Maria Pia Cognetti (Trinitapoli).

Simona Vitali

 
Condividi