Cosa ci può essere di più dolce del veder sorridere un bimbo? Soprattutto se è un bimbo malato. È questa la missione della
Fondazione Theodora Onlus che attraverso il gioco, l’ascolto e il sorriso aiuta i bambini in ospedale e le loro famiglie.
E siccome la gioia e la dolcezza vengono anche dalla gola, per simboleggiare il potere che un sorriso può portare nella vita di chi ne ha bisogno la
Fondazione Theodora ha organizzato una serata a Milano nel corso della quale il re del cioccolato
Ernst Knam ha proposto una dimostrazione pratica della preparazione del suo famoso cioccolatino Oltre.
Davanti a una folla di non addetti ai lavori il maestro
Knam ha lasciato tutti a bocca aperta; eh si, la maggior parte di loro non si aspettava che dietro a un semplice cioccolatino ci fosse tanto lavoro. È partito dal temperaggio, questo sconosciuto, per passare attraverso i vari step di lavorazione: la camicia, la ganache, la gelatina, l’infusione…spruzzare, colare, rivestire. Come in un gioco di prestigio, la magia della trasformazione: dalla materia prima al prodotto finito. Del resto veder lavorare
Ernst Knam è affascinante anche per noi che al laboratorio siamo avvezzi, e tra gli invitati ignari gli oohh di stupore non sono mancati. Un sorriso anche per loro, quello che deriva dalla dolcezza di un cioccolatino perfetto.
Tutto per una buona causa. Quella della
Fondazione Theodora Onlus che con i suoi
Dottor Sogni – artisti professionisti formati per operare in ambito ospedaliero – in 11 strutture mediche italiane e oltre 100 in tutto il mondo, portano la medicina del sorriso a chi soffre.
Marina Caccialanza