Tra pochi giorni, lunedì 12 marzo, si terrà a Pescara il terzo congresso dell’Unione Regionale Cuochi Abruzzesi, aderente alla FIC-Federazione Italiana Cuochi, presieduta dallo chef Lorenzo Pace.
Un’occasione importante per tracciare le strategie in occasione di una nuova stagione turistica che vede l’Abruzzo primeggiare tra le regioni con la maggior crescita dei flussi, secondo le previsioni dell’istituto Demoskopika, con 7,2 milioni di presenze (+7,5%) e con 1,8 milioni di arrivi (+14,0%).
A contribuire, in modo significativo, a questi risultati, è proprio la rinnovata capacità della ristorazione abruzzese di rispondere ai bisogni nuovi dell’ospitalità.
Anche di questo, infatti, si parlerà nel convegno che apre il congresso a Pescara, lunedì 12 marzo alle 15, presso il Museo delle Genti d’Abruzzo, dal titolo: Etica professionale e gastronomia sostenibile.
I relatori sono: Luigi Franchi, direttore di sala&cucina e co-ideatore di Amodo, la rete dei ristoranti etici; Rocco Pozzulo, presidente nazionale FIC; Massimo Di Cintio, giornalista enogastronomico; Lorenzo Pace, presidente Unione Regionale Cuochi Abruzzesi.
La redazione