Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Evviva Maria, per i grandi classici della tradizione pugliese

27/06/2023

Evviva Maria, per i grandi classici della tradizione pugliese

Ad una trentina di chilometri a Sud di Bari, Conversano non è soltanto città di arte e storia. Nota anche per le sue straordinarie ciliegie, da venticinque anni è la cornice del ristorante Pashà, indirizzo conosciuto da chi è alla ricerca di esperienze culinarie. Ed è proprio lì che affondano le radici di Evviva Maria, la trattoria veloce che ha inaugurato pochi giorni fa su Corso Umberto I.

Maria CicorellaMaria Cicorella

I colori, le strade e gli spazi sono quelli dei più bei borghi di Puglia, così come i sapori. Perché la chef Maria Cicorella, la quale ha contribuito alla conquista della Stella Michelin del Pashà, ha scommesso proprio sui grandi classici della tradizione locale.

Il progetto, nato in collaborazione con suo figlio Antonello Magistà e l’agenzia di marketing Brainpull, propone una cucina classica che punta sulla realizzazione espressa e sulle tipicità. A pranzo e a cena, qui è sempre tempo di un piatto di orecchiette, di semola o di grano arso, condite con diversi sughi. Non mancano le focacce, i rustici e i piatti a base di verdure come cicorie e fave.

La squadra di Evviva MariaLa squadra di Evviva Maria

Ma non c’è da aspettarsi tavoli e servizio, non ci sono. La cucina di Maria Cicorella è per chi “si porta la sedia da casa” e si posiziona davanti alla cucina, o ancor meglio per chi non disdegna di accomodarsi al vicino locale che serve calici di vino o negli spazi dell’associazione di fronte. 

Un luogo che si poggia, dunque, su una rete di attività vicine, consapevole che l’asso nella manica per tutti è il territorio, tenuto insieme da una buona dose di condivisione e di obiettivi comuni.

Orecchiette al grano arsoOrecchiette al grano arso

“Ai tempi del Pashà, in cui ho lavorato attivamente fino al 2018, avevo già sperimentato un’orecchietta un po’ diversa dalla classica barese. Mi piaceva l’idea di creare più spazio per accogliere meglio i sughi, così ho cercato di realizzarne una tipologia tutta mia. Una sorta di orecchietta con lo spazio di un piccolo raviolo, mi sembrava più funzionale. Così col tempo abbiamo cominciato a riflettere su questo nuovo progetto che è stato disegnato attorno ai grandi classici della mia cucina. Un modo per rafforzare l’identità gastronomica di Conversano, Evviva Maria è il luogo in cui posso continuare a promuovere le tipicità della mia terra”, spiega la chef.

Pasta patate e provolaPasta patate e provola

Nel menù appeso al portone, destinato a cambiare frequentemente in base alla stagione e alle disponibilità dei prodotti freschi, non mancano nemmeno i dolci: dalla tradizione alle rivisitazioni, come la versione di Maria del tiramisù con le mandorle e la granita di caffè.

Meritano una visita (magari mangiando proprio un piatto di orecchiette), a pochi metri da Evviva Maria, il castello, la Cattedrale in romanico pugliese e il Monastero di San Benedetto.

 

Evviva Maria

Corso Umberto I, 22 – Conversano (BA)

evvivamaria.it

a cura di

Antonella Petitti

Giornalista, autrice e sommelier. Collabora con diverse testate, tra radio, web e carta stampata. Ama declinare la sua passione per il cibo e i viaggi senza dimenticare la sostenibilità. Sempre più “foodtrotter” è convinta che non v’è cibo senza territorio e viceversa.

Condividi