Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

EXPO DAYS una settimana per “assaggiare” l’Expo2015

02/05/2012

EXPO DAYS una settimana per “assaggiare” l’Expo2015
Se provate a chiedere a bruciapelo quale sia il tema dell'Expo2015 pochi sapranno rispondervi. In effetti, finora, i giornali si sono occupati soprattutto dei tanti problemi che hanno attanagliato questa manifestazione così importante per il nostro Paese.
Così, il tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” è passato in secondo piano, per troppo tempo, ora, però, è venuto il tempo di lasciare indietro tutte le polemiche e concentrarsi tutti, affinché non si perda un appuntamento fondamentale, non tanto per le ricadute che in termini di sviluppo può avere per l'Italia, ma proprio perché l'argomento trattato sia occasione per una riflessione su come sarà il mondo dell'alimentazione del futuro.
Dunque, è ora di far sapere cosa succederà nel 2015, è necessario che tutti siano coinvolti, in particolare la città ospite, Milano, deve partecipare, vivere appieno il tema dell'alimentazione.
Ecco, allora, che la società organizzatrice, in collaborazione con il Comune di Milano ha deciso di rompere gli indugi e coinvolgere la città in una settimana di eventi da far girare la testa.
Tutto ruota intorno al cibo, naturalmente, con declinazioni in tutte le arti, presentazioni di libri, proiezioni di film, rappresentazioni teatrali, musei e mostre dedicate, il tutto condito da diversi momenti di degustazione che culmineranno in una immensa e simbolica tavolata il giorno 5 maggio, in piazza del Duomo, una tavola lunga 200 metri dove protagonisti saranno le comunità straniere residenti a Milano che faranno assaggiare tanti piccoli pezzi di mondo, un'occasione unica non solo di gustare le tante cucine del pianeta, ma anche di aggregazione e socialità.
L'appuntamento diverrà fisso, anche nei prossimi anni aspettando l'Expo2015.
Il programma è veramente corposo e lo si può approfondire a questo link

http://www.expo2015.org/sites/default/files/rich_text_editor/pagine_standard/flyer_dgt_o.pdf

Aldo Palaoro
Condividi