Si svolgerà in Liguria, fra Recco e Sori, la terza edizione di “Fattore Comune”, il progetto nato per sviluppare sinergie tra le eccellenze italiane, tutelate dall’Unione Europea, che vantano la protezione accordata alla denominazione dei rispettivi Comuni da cui provengono; anche quest’ anno l’ evento, promosso Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio IGP, sarà un momento di incontro fra i Consorzi, permettendo loro di confrontarsi sui percorsi, le strategie e i risultati raggiunti. Dopo aver ospitato i Consorzi di alcune delle eccellenze italiane più conosciute nelle precedenti edizioni, quest’anno a far compagnia alla celebre Focaccia saranno presenti tre prodotti provenienti dal Piemonte quali il Consorzio Castelmagno DOP, il Consorzio Riso di Baraggia DOP e il Consorzio GAVI DOCG, mentre dalla Lombardia arriverà il Consorzio Salame d’oca di Mortara IGP e dall’Emilia Romagna il Consorzio dei Salumi Piacentini DOP. Come dicevamo, l’ evento sarà itinerante fra Recco e Sori e si svolgerà in questo modo: la giornata dell’ 8 novembre sarà suddivisa in due momenti, il primo presso il Teatro di Sori con gli interventi delle Istituzioni e degli organi preposti al controllo dei prodotti ai quali seguirà un “talk show” aperto ai media durante il quale i Consorzi e le Amministrazioni pubbliche illustreranno il proprio operato e le DOP o IGP del territorio di provenienza; in serata invece ci si sposterà a Recco, presso uno dei più prestigiosi locali del Consorzio della Focaccia, il “Ristorante Manuelina”, dove verranno allestiti banchi di assaggio e degustazione dei prodotti tipici protagonisti di questa edizione. Il giorno 9 Novembre sarà dedicato alla conoscenza del patrimonio paesaggistico e enogastronomico: dopo una piacevole visita al borgo marinaro di Camogli con le sue case color pastello e con sosta gourmet presso la Focacceria Revello, ci si sposterà a Recco per un pranzo ligure e uno show cooking al ristorante Da Lino.