Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Fermento: il programma di Surgital pensato per la ripartenza dell’Horeca

07/11/2021

Fermento: il programma di Surgital pensato per la ripartenza dell’Horeca

Fermento: è stato denominato così il progetto formativo dedicato all’Horeca, grazie al quale Surgital torna a interagire direttamente con clienti e stakeholder, dopo aver ripreso a pieno ritmo la sua presenza fieristica in eventi nazionali e internazionali. Attraverso la formazione, dunque, la prima azienda italiana produttrice di pasta fresca surgelata, piatti pronti surgelati e sughi in pepite surgelati per ristorazione, catering e canale bar si propone ancora una volta come partner strategico per agevolare la ripartenza del settore.

Perché Fermento? Perché l’azienda s’impegna a riportare per l’appunto “fermento” a ristoranti & C. all’insegna di tre punti fermi: 

sicurezza degli alimenti

gestione accorta e manageriale degli aspetti economici,

• utilizzo di alimenti surgelati che garantiscano non solo gusto e salubrità, ma anche un food cost certo e zero sprechi.

In base ai diversi target, il percorso formativo viene declinato e ritagliato ad hoc sulle esigenze di ristorazione, bar industry, banqueting, catering, ristorazione commerciale, Gdo, agenti distributori, tutti seguiti dalla squadra di chef del Team De Gusto, l’ateneo della pasta interno all’azienda ravennate. 

La linea Divine Creazioni SurgitalLa linea Divine Creazioni Surgital

Come viene strutturato il progetto formativo Fermento

Per ciascuno di questi diversi attori sono studiati percorsi di approfondimento su come le proposte di Surgital possano essere di aiuto per lo sviluppo del business: dal marchio storico Laboratorio Tortellini Alta Tradizione a Divine Creazioni, Fiordiprimi, i piatti pronti al microonde per bar e ristorazione veloce, fino a Pastasì Soluzioni Express, pasta e riso veloci e sempre al dente, e Sugosi, i sughi della tradizione italiana in pepite dosabili: marchi e prodotti diversi in grado di soddisfare le esigenze differenziate del food service.

Oltre a fornitura di demo e corsi, Fermento è strutturato con: 

• attività di approfondimento tecnico

• eventi di promozione commerciale sui diversi brand e i loro utilizzi, 

• visite aziendali allo stabilimento di produzione,

degustazioni in house per mostrare le modalità di preparazione e far testare la qualità e le caratteristiche dei prodotti. 

Il tutto per rispondere nel modo più completo ed efficace possibile alle nuove richieste da parte del settore del fuori casa: ottimizzare i tempi di produzione e razionalizzare le scorte, senza mai rinunciare alla qualità.

 

Per info o adesione al programma: 

tel. 0545 80328

surgital@surgital.it 

Condividi