Sono più di 200 gli chef e i pasticceri che si alternano in questa edizione di Festa a Vico, la manifestazione ideata da Gennaro Esposito nel 2003 che, ogni anno, raccoglie consensi, voglia di condivisione e solidarietà concreta. Un modello che sembra replicarsi uguale ogni anno ma che, in realtà, è sempre un’emozione nuova e diversa perché l’atmosfera che si respira è ogni volta più bella. La maturità conta nelle cose, e questo lo si scopre dal nome stesso che identifica quest’anno Festa a Vico: Come bambini, stupiamoci.
Può apparire una contraddizione in termini, ma solo con la maturità si riesce a capire lo stupore. E a farne una leva per svolgere al meglio il mestiere di cuoco.
Poi c’è l’altra grande iniziativa introdotta da Gennaro Esposito: l’incontro tra gli artigiani del cibo e i cuochi, mani che si incontrano e che diventano Manima.
Dal 2 al 4 giugno Vico Equense e i suoi dintorni ospiteranno la più grande manifestazioni di solidarietà organizzata dai cuochi; infatti Festa a Vico, negli anni, ha raccolto più di un milione di euro destinati ai progetti presentati dalle Onlus selezionate per questo evento. E anche quest’anno, con i momenti diversi in cui si svolge la Festa il risultato sarà straordinario!
Si inizia domenica 2 giugno quando, alla sera, Vico Equense si trasformerà nella Repubblica del Cibo, con giovani cuochi che metteranno in pratica uno street food specialissimo. Poi è la volta della Cena delle Stelle, lunedì 3 giugno, con venti tra i più acclamati chef d’Italia che cucineranno insieme per 200 commensali.
La festa si chiuderà martedì 4 giugno, sul lungomare di Marina d’Aequa di Seiano, con chef e pasticceri che trasformeranno una passeggiata a mare in un incontro con il gusto e la bellezza.
Un programma semplice per una festa complessa da organizzare, ma sempre di grande attrattività.