Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Festa a Vico: dal 3 al 5 giugno, molti ottimi motivi per stare insieme

01/06/2018

Festa a Vico: dal 3 al 5 giugno, molti ottimi motivi per stare insieme
Lo sapevate che la Pizza a metro è stata inventata a Vico Equense da Luigi Dell’Amura negli anni ’30 e quest’anno il locale che lui fondò - Gigino pizza a metro (o Università della Pizza) - compie 50 anni?
Anche questo è un ottimo motivo per partecipare a Festa a Vico 2018, quando, domenica 3 giugno, Gennaro Esposito e Antonino Cannavacciuolo insieme a Alberto Annarumma, Silvia Baracchi, Paolo Barrale, Salvatore Bianco, Marco Bottega, Cristina Bowerman, Graziano Caccioppoli, Stefano Ciotti, Lorenzo Cogo, Lorenzo Cuomo, Gianluca D'Agostino, Umberto De Martino, Rocco De Santis, Giovanni De Vivo, Patrizia Di Benedetto, Danilo Di Vuolo, Paolo Gramaglia, Nicola Gronchi, Vincenzo Guarino, Giuseppe Guida ,Domenico Iavarone, Franco Madama, Raffaele Lenzi, Rosanna Marziale, Ivan Milani, Antonino Montefusco, Luigi Nastri, Fabio Pesticcio, Domenico Pichini, Errico Recanati, Gennaro Russo, Luigi Salomone, Domingo Schingaro, Giuseppe Stanzione, Domenico Stile, Fabrizio Tesse, Pasquale Torrente, Cristian Torsiello, Cristoforo Trapani, Daniele Usai, Claudio Vicina, Ilario Vinciguerra, Marianna Vitale, sforneranno piatti di alta cucina per 400 persone. L’evento si chiama: I Professori all’Università.

Ma non è solo questa la novità di Festa a Vico. Infatti l’altra sorpresa che Gennaro ha preparato è soSTAnza: una rappresentazione dei migliori artigiani del cibo, selezionati dagli chef, che allestiranno un mercato di eccellenza lunedì 4 e martedì 5 giugno al Moon Valley.
E poi il Cammino di Seiano e il Dessert Storm, martedì 5 giugno alla sera, a chiusura di un evento – Festa a Vico - che, prima di ogni altro, ha messo al centro il concetto di condivisione: non per caso il tema di questa edizione è Manima, mani e anima.

Luigi Franchi
Condividi