Fiorucci presenta una nuova generazione di salumi 2.0 e punta su
innovazione di prodotto e strategia di crescita per rispondere in maniera globale alle esigenze dei consumatori e alle richieste del mercato.
Frutto di accurati studi sui consumatori e di un lavoro di ricerca e sviluppo durato oltre un anno, la nuova linea di
salumi Fiorucci Amarsi d+ nasce per contrastare il generale crollo dei consumi e interpretare i nuovi stili di vita offrendo risposte tangibili a tre principali esigenze dei consumatori: la ricerca di alternative economiche, la volontà di migliorare la propria vita e il desiderio di gratificazione e piacere.
La linea di salumi
Fiorucci Amarsi d+ risponde alla ricerca di
alternative economiche collocandosi in una fascia di prezzo centrale per ribadire il concetto che la salute deve essere alla portata di tutti e scoraggiare la tendenza generalizzata da parte della distribuzione di affidare l’incentivo al consumo esclusivamente a offerte promozionali che impediscono di fatto la fidelizzazione del cliente; per
promuovere uno stile di vita salutare Fiorucci ha
realizzato una linea completa di salumi –
prosciutto cotto, crudo, mortadella, petto di pollo e tacchino, salami, proposti affettati in vaschetta, al taglio e in palline e salamini - a ridotto contenuto di
sale, di grasso, di colesterolo e senza glutine e lattosio, tendenze di tipo salutistico diffuse in tutti i Paesi europei ed extraeuropei dove oggi il consumatore rivolge la sua personale ricerca del benessere nei prodotti di base, e non più di nicchia, tra i quali i salumi; infine, ma non meno importante
Amarsi d+ assolve il compito di offrire
gratificazione e piacere con prodotti gustosi in grado di suscitare emozioni.
Fiorucci, che fa parte di Campofrio Food Group dal 2011, 35 stabilimenti in Europa e 1 in America, ha iniziato la campagna di comunicazione della nuova linea in Spagna e oggi si presenta al
mercato italiano dove i prodotti Amarsi d+ saranno distribuiti a partire dal prossimo gennaio, con una nuova veste grafica e con uno spot di forte impatto mediatico teso a promuovere uno stile di vita sano.
Alberto Alfieri, amministratore delegato di Fiorucci SpA, definisce questa strategia "l’espressione della volontà dell’azienda di andare incontro ai consumatori promuovendo una sana e corretta alimentazione ad un accettabile rapporto qualità/prezzo, per riconquistare la loro fiducia e ricostruire le basi per la futura ripresa economica".
Marina Caccialanza