Un appuntamento imperdibile quello di Fish & Chef, rassegna di punta del lago di Garda, che a Malcesine (Verona) per tutte le prime quattro domeniche di maggio (1, 8, 15 e 22) presenterà il meglio dell’enogastronomia locale, interpretata dai grandi chef stellati della cucina italiana.
La manifestazione servirà sia a diffondere la cultura della buona cucina tra i partecipanti, rendendola accessibile a un vasto pubblico, sia a rendere edotti i grandi chef italiani degli straordinari prodotti del lago di Garda, troppo spesso ignorati nei grandi ristoranti.
Dietro i fornelli, a decidere del buon esito delle serate si troveranno: Manuel e Christian Costardi (Ristorante Da Cinzia di Vercelli), Alessandro Breda (Il Gellius di Oderzo - TV), Alfio Ghezzi (Locanda Margon - TN).
Tra gli invitati ci sarà anche una rappresentanza dell’associazione CheftoChef: Filippo Chiappini Dattilo (Antica Osteria del Teatro di Piacenza), Massimo Spigaroli (Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense), Isa Mazzocchi (La Palta di Bilegno di Borgonovo Val Tidone – PC) e Daniele Repetti (Nido del Picchio di Carpaneto Piacentino – PC).
Cene e degustazioni potranno essere inframmezzate da alcune piacevoli scoperte turistiche, specie nella piccola frazione di Cassone, ricca di un cinquecentesco centro storico intatto e di uno dei porti antichi più romantici del lago.
Per chi vuole sempre avere una panoramica della situazione, a Malcesine sarà possibile salire a bordo sulla funivia diretta sulla cima del Monte Baldo, a oltre 1.800 metri d’altezza, per una vista mozzafiato.
L'evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Malcesine, l’Istituzione Malcesine Più e con il supporto dell’Associazione albergatori, ristoratori e commercianti, vedrà anche la presentazione di Chiaré, il nuovo aperitivo “sparkling” ideato dal Consorzio Tutela Bardolino.
Per saperne di più:
http://www.comunemalcesine.it/