Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Fish&Chef, cibo e cultura in uno degli angoli più belli d’Italia

20/04/2017

Fish&Chef, cibo e cultura in uno degli angoli più belli d’Italia
Dream Team è un gruppo formato dai migliori chef attivi sul Lago di Garda e, come spiega Leandro Luppi, a nome di tutti, “sono certi che in gruppo si cresce e si comunica con maggiore efficacia, per interpretare l’eccellenza dei prodotti locali e l’innovazione culinaria del Lago di Garda”.
Parte anche da loro l’idea di sostenere una manifestazione come Fish&Chef, ideata da Elvira Trimeloni e Leandro Luppi, un viaggio nel gusto alla scoperta dei prodotti del lago interpretati da alcuni tra i migliori nomi della cucina italiana contemporanea.
“Quest’anno siamo all’ottava edizione – racconta Elvira Trimeloni – e abbiamo deciso di cambiare leggermente il format investendo sulla qualità degli appuntamenti che, non a caso, si avvalgono della partnership di Michelin Italia e dell’associazione Jre Italia, Jeunes Restaurateurs d’Europe”.

Il programma delle cene gourmet di Fish&Chef
Saranno i panorami mozzafiato di Garda, Cavalgese della Riviera, Malcesine, Gardone Riviera, Bardolino e Riva del Garda a far da cornice all’evento, in programma dal 23 al 28 aprile: sei cene in programma, con la prenotazione diretta presso gli hotel che ospitano gli appuntamenti.
Ad inaugurare l’ottava edizione, domenica 23 aprile presso l’Hotel Bellevue San Lorenzo di Malcesine (VR), sarà Paolo Trippini del Ristorante Trippini di Civitella del Lago (TR).
Lunedì 24 aprile, il Grand Hotel Fasano di Gardone Riviera (BS) ospiterà invece  Silvio Battistoni  del Ristorante Colonne di Varese.
Lo chef Vinod Sookar di Al Fornello da Ricci di Ceglie Messapica (BR) porterà sulle rive del lago i sapori della Puglia e l’esotismo dell’Oriente, martedì 25 aprile presso presso l’Aqualux Hotel spa e Suite di Bardolino (VR) .
Mercoledì 26 aprile, presso l’Hotel Lido Palace di Riva del Garda (TN) sarà la volta di Andrea Tonola del Ristorante Lanterna Verde di Villa di Chiavenna (SO).
Palazzo Arzaga di Calvagese della Riviera (BS) vedrà ai fornelli, giovedì 27 aprile, Paolo Donei di Malga Panna di Moena (TN).
Gran finale, venerdì 28 aprile, con quattro chef del Dream Team del Garda: Leandro Luppi del ristorante Vecchia Malcesine di Malcesine (VR); Stefano Baiocco, chef del ristorante di Villa Feltrinelli di Gargnano (BS); Andrea Costantini del Ristorante Regio Patio di Garda (VR) e Matteo Felter del Ristorante Fagiano di Gardone Riviera (BS). I quattro giocheranno in casa proponendo le loro migliori interpretazioni dei prodotti locali, espressione dell’idea di cucina del gruppo che opera su tutto il lago. La cena a otto mani sarà allestita presso l’Hotel Regina Adelaide di Garda (VR).

I partner
L’edizione 2017 di Fish & Chef è resa possibile grazie al sostegno di numerosi partner. Nei calici sulle tavole i vini forniti dal Consorzio Tutela Vino Custoza Doc, con le aziende Gorgo, Le Vigne di San Pietro, Az. Agr. Tamburino Sardo, Menegotti, Villa Medici e Cavalchina; e quelli del Consorzio Valtènesi, con le etichette di Avanzi, Ca’ Maiol, La Pergola, Costaripa, Pratello e Pasini San Giovanni.
Nei piatti invece, accanto alle paste di Monograno Felicetti, storico pastificio della Val di Fiemme nato nel 1908, non mancheranno l’olio extravergine d’oliva del Consorzio Olivicoltori di Malcesine, legato a doppio filo con il territorio del lago di Garda e le sue cultivar autoctone, i prodotti Trota Oro e quelli della Sartori Carni. E per concludere degnamente ogni serata,  la selezione di prodotti de l’Antico Sigaro Nostrano del Brenta 1763, il Caffè Omkafè di Arco (TN) e i distillati EVO della Franciacorta. Tra i media-partner anche sala&cucina.

Luigi Franchi

Informazioni per il pubblico: www.fishandchef.it e sui social con #fishandchef - @FISH&CHEF
Condividi