Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Food Master Class tra gli studenti dell'Emilia-Romagna

21/12/2016

Food Master Class tra gli studenti dell'Emilia-Romagna
Torna l’iniziativa E-R School Of Food, patrocinata dal Miur e dalla Regione Emilia-Romagna, rivolta a tutte le classi delle scuole superiori di Bologna, Ferrara, Modena e Ravenna e animata dall’intento di trasmettere gli importanti valori connessi al food attraverso l’uso virtuoso di uno strumento come Facebook, oggi molto popolare tra i ragazzi.
Partecipare può, in effetti, rivelarsi quanto mai istruttivo e divertente. Si tratta, infatti, di realizzare una pagina Facebook di classe, impostata come pubblica, visibile a tutti e personalizzabile a proprio piacere. Il contest è strutturato in due fasi: la prima prevede la preparazione di un piatto per tutti i giorni e la seconda di uno per le feste. Ogni squadra dovrà, quindi, cucinarli seguendo le precise tempistiche segnalate dal regolamento e, in almeno uno, interpretare i concetti di integrazione, cooperazione e confronto, partendo dall’esperienza della propria classe.
Dal momento che il tema scelto per questa edizione è “Condimenti, il piatto dell’incontro”, si dovranno valorizzare questi concetti in maniera creativa, scegliendo gli ingredienti in modo che ci sia una contaminazione tra storie e tradizioni rappresentate dal gruppo.
La foto del piatto sarà, dunque, caricata sulla pagina Facebook di classe, accompagnata dall’hashtag #condimenti e da una breve descrizione che motivi la scelta, taggando la pagina del progetto E-R School of Food.
Utilizzando ingredienti di stagione, inoltre, la classe potrà competere anche per i premi legati al concetto di “rispetto della stagionalità del ciclo della natura”, e, in una delle due fasi, cimentarsi con la realizzazione del video “Un piatto, una storia”, della lunghezza massima di cinque minuti e realizzabile anche con smartphone, nel quale raccontare una storia a partire dal piatto preparato.
L’organizzazione pubblicherà le foto sulla pagina Facebook E-R School Of Food e darà il via alle votazioni, che avverranno tramite i “Mi piace” alle immagini. La squadra che ne avrà ottenuto il maggior numero, come somma tra la prima e la seconda fase del contest, sarà decretata Food Master Class 2016/17.
Un’interessante attività aggiuntiva è proposta dal Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano: dopo aver seguito un incontro preliminare con un esperto, le classi potranno sperimentare un’esperienza culinaria a tutto tondo, corredando il piatto preparato nella seconda fase del contest con una descrizione sensoriale da inserire nel post pubblicato sulla pagina Facebook di classe.
I premi? Una giuria composta da rappresentanti di Emil Banca selezionerà la classe che avrà realizzato il piatto capace di esprimere in maniera più creativa i concetti di cooperazione, integrazione e confronto. Il premio sarà un incontro dedicato ai temi del rapporto cibo/legalità e cibo come strumento di sviluppo. Inoltre, due giurie, costituite da rappresentanti delle aziende Alce Nero e Pasta di Canossa sceglieranno le classi che avranno meglio interpretato il concetto di rispetto della stagionalità e ciclo della natura in uno dei propri piatti.
Le iscrizioni sono aperte fino al 16 gennaio 2017.

Per informazioni più particolareggiate e il regolamento del concorso con tanto di date di scadenza delle diverse fasi vi rimandiamo al sito www.erschooloffood.it.

Mariangela Molinari

Foto: Paolo Barone/APT servizi
Condividi