Dibatti, degustazioni, abbinamenti
Divulgazione scientifica, promozione e dibattiti (dal vivo e online) si confermano i cardini di Forme, complici gli appuntamenti “Incontri e Racconti”, in cui il pubblico sarà guidato da professionisti del settore alla scoperta del formaggio nelle sue molteplici e storiche declinazioni in questo territorio, nei suoi luoghi e presso i suoi protagonisti.
A Palazzo Terzi andranno in scena i Cheese Labs, curati da Maestri assaggiatori ONAF e sommelier AIS, in cui si potranno degustare le specialità casearie delle Cheese Valleys Orobiche e i principali formaggi DOP italiani in abbinamento ai vini della Lombardia. Alle degustazioni potranno seguire anche gli acquisti, per continuare l’esperienza tra le mura domestiche, sabato 23 e domenica 24 ottobre presso la Piazza Mercato del Formaggio nella Loggia Porticata di Palazzo della Ragione a Bergamo Alta.
Infine, in partnership con ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio) si terrà la terza edizione del concorso nazionale “Stupore ed Emozione”, con le due categorie: “Oltre il formaggio”, un premio dedicato ai migliori prodotti caseari elaborati, e “Il Casaro d’Oro”, dedicato a Denominazioni d’origine, prodotti storici e produttori.
Chi non potrà essere presente alla manifestazione potrà comunque apprezzarne i contenuti messi a disposizione sulla piattaforma www.progettoforme.eu.
Olivia Cherubini
Per info:
Facebook e Instagram @progettoforme
www.progettoforme.eu