Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Forte crescita per Rigoni Asiago da inizio 2011

09/05/2011

Forte crescita per Rigoni Asiago da inizio 2011
Rigoni di Asiago, azienda leader del comparto biologico, sta facendo registrare un’ottima performance in termini di crescita e lavoro, con un aumento del fatturato del 20% nei primi mesi del 2011.
Sotto la guida dell’amministratore delegato Andrea Rigoni, l’azienda ha recentemente aperto il suo team a nuove leve e manager d’esperienza: è il caso del nuovo direttore commerciale, Nicola Bianchini.
Dopo aver lavorato in Manetti&Roberts, Bianchini ha ricoperto per 19 anni incarichi importanti nella direzione di Bonduelle e dal maggio 2010 è passato alla Rigoni di Asiago. Al suo fianco è arrivato Nicola Furlan, da gennaio 2011 nuovo direttore alle vendite, dopo una carriera nelle multinazionali (Procter&Gamble e Unilever).
Nel ruolo di responsabile marketing se la sta cavando bene Cristina Cossa, anche lei proveniente da ruoli in multinazionali del food, in Rigoni Asiago già da un paio d’anni, alla guida delle attività di marketing, trade marketing e comunicazione. L’export manager è invece affidato alla direzione di Cristina Rigoni, per sviluppare l’espansione dell’azienda verso i principali mercati esteri.
I dati Nielsen del secondo semestre 2010 fotografano una complessiva crescita nella vendita dei brand Rigoni di Asiago: i “Fioridifrutta”, con un prezzo al chilogrammo superiore alle altre confetture non biologiche, registrano un trend superiore a quello del mercato (+4,8%, contro il 3,9%) e mantengono 5 referenze in testa alla classifica Nielsen.
La nocciolata, la crema spalmabile biologica, ha avuto una crescita del 7,6% lungo tutto il 2010. Il Miele Rigoni Asiago è ormai la seconda marca in quota valore (8,8%) e cresce il triplo del mercato del miele (fermo al 2,5% annuo). Secondo le dichiarazioni dell’azienda anche l’ultima creazione, “Fruttosa”, sostitutivo della frutta leggera, ha già riscosso un buon successo.

Per saperne di più: http://www.rigonidiasiago.com/
Condividi